Attualità - 23 aprile 2020, 11:42

Pavia: Al San Matteo donazione di dispositivi sanitari dalla Cina

Sono il frutto di una raccolta fondi avviata da alcuni professori cinesi con l’intento di sostenere i colleghi del nosocomio pavese

100 strumenti per la misurazione della temperatura; 5000 mascherine chirurgiche e altrettanti occhiali protettivi e indumenti protettivi; sono il frutto di una raccolta fondi avviata da alcuni professori cinesi con l’intento di sostenere i colleghi del San Matteo nel fronteggiare questa pandemia e finalizzata all’acquisto di strumenti e dispositivi individuali di protezione, che saranno consegnati in questi giorni al San Matteo.
“Promotori di questa iniziativa sono stati tra i nomi più illustri della diagnostica ecografica cinese: Liang Ping, del Beijing General Army Hospital e presidente della società cinese di ecografia; Chen Minhua, Beijing University; Hu Bing, Shanghai Jiaotong University; Wang Wenping, Shangai Fudan University; Jiang Tian’an, Zhejiang University” commenta Carlo Filice, direttore delle Malattie Infettive 3 – Ecografia della Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia.
Questa collaborazione è frutto di un rapporto ultadecennale tra la scuola di medicina ad ultrasuoni dell’Università di Pavia e del San Matteo e il Peking union medical college university – PUMC Cina.
Dal 2008, infatti, è attiva una scuola italo-cinese di ecografia, con sede nel Policlinico presso le Malattie Infettive 3, diretta da Carlo Filice è presidente onorario della società italiana di ultrasuoni (SIUMB).
“Proseguono i gesti di solidarietà a favore del San Matteo e questa donazione è un gesto di grande generosità da parte della comunità medica cinese; frutto di una collaborazione scientifica internazionale di grande livello”, commenta Alessandro Venturi, presidente della Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia.