Attualità - 25 aprile 2020, 12:33

Lomellina, le restrizioni non fermano le celebrazioni del 25 aprile

L’anniversario della Liberazione d’Italia si è tenuto a ranghi ridotti per rispettare le limitazioni imposte dall’emergenza Covid-19

Le restrizioni hanno sicuramente avuto un certo peso, ma alla fine le celebrazioni si sono svolte lo stesso. Basta fare un confronto con il 25 aprile dello scorso anno per notare come la situazione sia totalmente cambiata. Ciò che più conta è però il risultato finale. Anche in queste condizioni gli amministratori comunali si sono ritrovati per posare corone d’alloro.

Ciò è avvenuto a Cassolnovo davanti al monumento dei caduti di piazza Vittorio Veneto, del cimitero e di Molino del Conte. A Borgo San Siro, dopo la posa della corona d’allora, è partito l’inno di Mameli. Un momento toccante seguito poi dalle parole del sindaco Antonio Ballottin.

Lo stesso è successo a Candia Lomellina, dove il primo cittadino Stefano Tonetti ha ricordato la particolarità della giornata. “E’ la prima volta che ci troviamo a celebrare il 25 aprile in una piazza vuota”.