Cronaca - 11 maggio 2020, 17:54

Pavia: addio al musicista e deejay Alberto Carpani "Albert One"

E' scomparso la notte scorsa, aveva 64 anni

Lutto nel mondo della musica la notte scorsa è scomparso all'età di 64 anni (compiuti lo scorso 23 aprile), il musicista pavese Alberto Carpani noto come "Albert One". Carpani era da alcuni giorni ricoverato presso la clinica Maugeri di Pavia dove purtroppo è spirato a causa di alcune patologie.

"Albert One" è stato uno dei pionieri della disco dance anni'80. Iniziò giovanissimo ad affacciarsi nel panorama musicale italiano con il brano "Yes-no family" scritto da Enrico Ruggeri e animò per anni le serate in discoteca del territorio pavese e non solo. Fu conduttore e speaker radiofonico ai tempi della gloriosa Radiocity.

L'apice del successo lo raggiunse però l'anno dopo con il brano "Turbo Diesel" inciso per la Baby Records che ben presto si rivelò una hit di portata mondiale. Negli anni '80 fu produttore dei brani cantanti nei varietà da alcune note showgirl come Raffaella Carrà, Lorella Cuccarini ed Heather Parisi. 

Nel 1999 incise la hit Sing a Song Now Now e produsse la colonna sonora del film Furyo interpretata da Raffaele Fiume. In quegli anni fu il fondatore del gruppo Clock on Five. La carriera di Carpani proseguì  inoltre nella AlbertOne Live Band, dove ripropose i suoi successi e incise brani cover di altri brani della disco dance anni '80.

Sabato scorso aveva postato una foto su Instagram dove era circondato dall'affetto del personale medico-sanitario della clinica pavese. Appena giunta la notizia della scomparsa di Alberto Carpani sui social sono giunti numerosi commenti di amici, colleghi e fan di tutto il mondo che hanno voluto rendere il proprio omaggio all'artista pavese eccellenza mondiale nel panorama dance musicale degli anni'80.