Meteo - 03 giugno 2020, 11:07

Previsioni meteo per mercoledì 3, giovedì 4, venerdì 5 (giugno)

"Dati Rete CML - www.centrometeolombardo.com"

ANALISI SINOTTICA

la pressione atmosferica inizia ad indebolirsi; dopo il passaggio instabile di ieri, una saccatura dal nord Europa tende ad avvicinarsi ulteriormente al nord Italia e si concretizzerà nella giornata di domani, giovedì.

Mercoledì 3 giugno 2020

Tempo Previsto: nella prima parte della giornata cielo poco nuvoloso ovunque con tempo buono e clima estivo gradevole. Solita tendenza diurna a formazione di nubi cumuliformi sui rilievi con possibilità, tra il pomeriggio e la sera, di rovesci o locali temporali che in serata, oltre a portare un aumento delle nubi ovunque, potrebbero interessare anche le aree di medio-alta pianura (centro-ovest soprattutto).
Temperature: massime in pianura stazionarie e comprese tra 27 e 30°C. Minime stazionarie e comprese tra 14 e 19°C con valori maggiori nei grossi centri urbani.
Venti: in pianura deboli da sud-ovest con rinforzi in giornata e nelle aree raggiunte da temporale. In montagna moderati meridionali con rinforzi nelle aree raggiunte da temporale.

Giovedì 4 giugno 2020

Tempo Previsto: giornata perturbata con possibilità di piogge su tutto il territorio regionale, probabilmente più attenuate al mattino ed in intensificazione nella seconda parte della giornata.
Temperature: massime in pianura in sensibile calo e comprese tra 19 e 22°C. Minime in calo e comprese tra 14 e 16°C.
Venti: in pianura moderati orientali. In montagna moderati meridionali.

Venerdì 5 giugno 2020

Tempo Previsto: la notte residue piogge ma con aperture. Al mattino qualche nube ma con tendenza ad aperture, soprattutto su pianure. Nel corso del pomeriggio ancora nubi ad evoluzione diurna e rischio temporali che dai monti si estenderanno alle pianure (centro-est).
Temperature: massime in pianura in aumento e comprese tra 22 e 24°C. Minime in calo e comprese tra 8 e 14°C.
Venti: in pianura deboli occidentali con rinforzi nelle aree raggiunte da temporale. In montagna moderati settentrionali.