Economia - 07 giugno 2020, 07:00

Luce e gas: come ottimizzare il risparmio domestico con Edison

La spesa mensile per luce e gas può pesare molto sul bilancio familiare, fino a diventare addirittura una delle voci di spesa più elevate

La spesa mensile per luce e gas può pesare molto sul bilancio familiare, fino a diventare addirittura una delle voci di spesa più elevate. Tutti i clienti titolari di un contratto di fornitura gas e luce sono interessati ad avere alcune indicazioni per risparmiare sulle bollette, continuando ad usufruire del servizio e mantenendo le proprie abitudini.

Molti dei clienti che puntano al risparmio domestico decidono di studiare in dettaglio tutte le specifiche e le caratteristiche delle offerte che i fornitori gas e luce, come Edison, propongono agli utenti, così poi da scegliere la soluzione più conveniente. Per farlo, è possibile, collegarsi al portale online chescelta.it e consultare la sezione apposita Edison offerte tariffe web, così da verificare se tra queste ce ne sia una adatta alle specifiche esigenze di ognuno. Edison è attualmente uno dei principali fornitori di gas e luce in Italia e garantisce il suo servizio sia ai privati che alle aziende.

Le migliori offerte gas di Edison

A tutti i clienti che scelgono Edison come fornitore di gas, l’azienda propone un prezzo bloccato per dodici mesi dal momento della stipulazione del contratto. Il costo del gas al metro cubo per il consumatore finale può variare infatti in base al costo della materia prima e seguire le oscillazioni del mercato: Edison per il primo anno protegge i suoi clienti da possibili aumenti di prezzo.

Il prezzo bloccato vale sia per l’offerta Edison Prezzo Fisso 12, sia per Edison Web Gas. Questa seconda offerta è sottoscrivibile esclusivamente da web e risulta vantaggiosa perché porta ad un risparmio ulteriore, dal momento che ai clienti con questa promozione sarà inviato uno sconto in bolletta.

Le migliori offerte luce di Edison

Un discorso simile vale anche per le offerte luce di Edison. Sia per la promozione Edison Prezzo Fisso 12 che per la promozione Edison Web Luce il contratto prevede il prezzo bloccato per dodici mesi. Come per il gas, anche nel caso dell’energia elettrica non ci saranno variazioni del costo per il consumatore finale, indipendentemente dal costo della materia prima per il fornitore.

Edison è molto attento all’ambiente, ecco perché offre ai suoi clienti solo energia 100% rinnovabile. Optando per la promozione Edison Web Luce i clienti riceveranno anche un bonus in bolletta per risparmiare sulla spesa mensile per l’elettricità.

Conviene un contratto con prezzo libero?

Attualmente in Italia vige un mercato libero sia per la fornitura di gas che per la fornitura dell’energia. I clienti possono scegliere se stipulare un contratto con prezzo fisso, non soggetto alle oscillazioni del mercato, oppure se optare per un contratto con prezzo variabile del gas al metro cubo e dei kWh di energia elettrica.

Scegliendo di sottoscrivere un contratto con prezzo variabile si potrà guadagnare nel caso in cui il costo della materia prima dovesse diminuire nelle contrattazioni all’ingrosso, perché ciò porterebbe ad una riduzione del prezzo anche per la distribuzione al dettaglio.

Per scegliere tra le due tipologie di contratto è utile innanzitutto capire qual è il proprio fabbisogno di gas e di energia elettrica. E’ utile poi fare una valutazione del mercato di riferimento, prendendo in esame i dati ufficiali condivisi sul sito ARERA, portale dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente. L’analisi dei dati consente di capire se al momento della stipula del contratto sia più favorevole un contratto indicizzato o fisso: se il costo della materia prima è in crescita il contratto indicizzato potrebbe determinare una spesa maggiore per il consumatore finale e dunque essere sconveniente.

Sia che si scelga di sottoscrivere la fornitura di energia e gas con prezzo variabile, sia che si opti per un contratto con prezzo fisso è fondamentale leggere con attenzione tutte le voci del contratto. Edison non prevede costi nascosti e fa della trasparenza uno dei suoi punti di forza.