Attualità - 11 giugno 2020, 15:03

Assegnati gli incarichi funzioni di Direzione Dipartimento Riabilitazione e UOC Riabilitazione Mortara

A seguito del collocamento a riposo del Dirigente Medico, Dott. Emiliano Varalda, titolare della direzione del Dipartimento di Riabilitazione aziendale e dell’UOC Riabilitazione Specialistica e Generale Geriatrica dell’Ospedale di Mortara,  il Direttore Generale di ASST Pavia, dott. Michele Brait, nelle more dell’approvazione del nuovo Piano di Gestione Strategica Aziendale – POAS –, ha ritenuto, per il pieno esercizio dell’attività  di istituto, di provvedere al conferimento della funzione di direzione del richiamato Dipartimento, al Dott. Massimo Migliavacca, il quale eserciterà detto incarico ad interim, unitamente alla direzione del Dipartimento di Chirurgia Specialistica, della quale è, allo stato, titolare. Il Dott. Migliavacca dal 2009, riveste anche il ruolo di Direttore dell’UOC Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale Civile di Vigevano.

Con ulteriore atto deliberativo si è inoltre provveduto a conferire, alla Dott.ssa Maria Teresa Martino, Dirigente Medico di Medicina Fisica e Riabilitazione, le funzioni di direzione dell’UOC Riabilitazione Specialistica e Generale Geriatrica dell’Ospedale di Mortara.

Il predetto conferimento alla Dott.ssa Martino, già titolare dell’incarico di direzione della Struttura semplice denominata “Attività ambulatoriale/Riabilitazione Polo Lomellina”, è avvenuto in considerazione dei titoli accademici e di studio, della complessiva anzianità di servizio maturata, da parte dell’interessata, presso ASST di Pavia e delle esperienze curriculari attestate, in merito alla propria attività di aggiornamento e di formazione professionale.

L'U.O.C. di Riabilitazione Specialistica dell’Ospedale di Mortara fornisce prestazioni riabilitative in regime di ricovero ordinario e ambulatoriali rivolte a disabilità determinate prevalentemente da patologie del sistema nervoso centrale e periferico, patologie ortopedico-traumatologiche, malattie reumatologiche, esiti di amputazioni di arti.

Nel Reparto sono presenti 24 posti letto di degenza ordinaria accreditati attivi e suddivisi in: nr. 21 Posti letto di Riabilitazione Specialistica, nr. 3 Posti letto di Riabilitazione Generale Geriatrica e  nr. 5 Posti letto MAC.