Attualità - 19 giugno 2020, 10:09

Broni, lavori per 100mila euro alla frazione Cassino Po

Sicurezza stradale, decoro e servizi: tre temi fondamentali sul piano amministrativo, sintetizzati dal progetto di riqualificazione urbana di Cassino Po che la giunta municipale ha approvato nei giorni scorsi.

All’orizzonte si profilano lavori per 100mila euro, finalizzati a valorizzare la frazione di Broni e le attività legate al suo territorio. L’operazione, finanziata con i contributi assegnati al Comune dalla recente legge regionale “Interventi per la ripresa economica”, prevede infatti la sistemazione del manto stradale di Via Cassino Po, la tombinatura del fosso nel tratto abitato e la realizzazione di un parcheggio in asfalto.

«Ogni porzione dell’abitato, al di là delle eventuali differenze di natura urbanistica, ha per noi pari dignità – è il commento del sindaco Antonio Riviezzi – e ovviamente ci guardiamo bene dal considerare le frazioni subalterne al centro storico. Nello specifico di Cassino Po, inoltre, va ricordata la presenza di strutture socialmente rilevanti quali l’Enoteca Regionale, i nuclei abitativi di Edilizia residenziale pubblica, il campo sportivo e la Chiesa di San Rocco, edifici che rendono questa zona particolarmente importante per la nostra comunità».

Indirizzato soprattutto a obiettivi di sicurezza, l’intervento di tombinatura del fosso permetterà il confinamento della strada principale e preverrà i cedimenti che negli anni si sono verificati a causa del transito di mezzi pesanti, con il conseguente restringimento della carreggiata percorribile. Il nuovo parcheggio, poi, andrà a sostituire l’attuale area di sosta sterrata: interesserà una superficie di circa 35 per 92 metri e verrà realizzato con materiale tipo tout-venant con spessore adeguato e una struttura più rigida perché possa consolidarsi con i carichi del traffico veicolare. Infine la sistemazione del manto stradale di Via Cassino Po, con eventuali rappezzi e ricostituzioni, prevede la fresatura del tratto abitato ed in fregio all’Enoteca, nonché l’asfaltatura dell’intero tratto viario.

«Questi lavori – conclude il sindaco – vanno ad aggiungersi a quelli nelle frazioni Vescovera e Colombera. Ciò dimostra come il nostro impegno in materia di opere pubbliche sia effettivamente volto a garantire a tutti i cittadini, a prescindere dall’area in cui risiedono, un soddisfacente livello di servizi».