ANALISI SINOTTICA
La presenza del promontorio anticiclonico garantirà tempo stabile su gran parte del Paese. Un minimo pressorio presente sul territorio austriaco, consentirà, sul Nord Italia, l'afflusso di aria più fresca in quota e un conseguente aumento dell'instabilità. La nostra regione sarà interessata da locali precipitazioni a carattere di rovescio o temporale lungo i rilievi centro orientali e, durante le ore pomeridiane di giovedi, anche con qualche sconfinamento sulle aree di pianura. Da sabato graduale ritorno ad un tempo stabile su gran parte della regione, con fenomeni temporaleschi pomeridiani lungo la fascia Alpina e Prealpina.
Mercoledì 24 giugno 2020
Tempo Previsto: Al mattino cieli irregolarmente nuvolosi per nuvolosità medio-alta. Qualche nube cumuliforme sui rilievi Alpini e Prealpini orientali potrebbero dare luogo a locali precipitazioni su Alpi Retiche e Adamello. Aumento della nuvolosità lungo la fascia alpina nel corso della mattina e temporanea attenuazione della nuvolosità sulle aree di pianura. Dal pomeriggio nuvolosità più compatta lungo la fascia settentrionale centro-orientale che darà luogo a locali precipitazioni a carattere di rovescio o temporale, più probabili su Orobie e Valtellina. Nuvolosità compatta dal pomeriggio anche su estremo Oltrepo Pavese, associata a possibili deboli precipitazioni. Attenuazione delle precipitazioni dalla tarda nottata.
Temperature: Minime in pianura comprese tra 20/22°C. Massime in pianura comprese tra 29/33°C.
Venti: Moderati orientali su pianura centro-meridionale, deboli su restanti aree. In montagna a 1500 m deboli dai quadranti occidentali.
Giovedì 25 giugno 2020
Tempo Previsto: Cieli irregolarmente nuvolosi. Notte e primo mattino precipitazioni a carattere di rovescio o temporale, su Cremonese, Mantovano ed alto Lario. Temporanea attenuazione della nuvolosità durante la prima parte della giornata su gran parte della regione ad esclusione dei settori sud-orientali che saranno interessati da nuvolosità compatta e locali precipitazioni. Nuvolosità cumuliforme su Orobie, Valtellina,Valchiavenna e Oltrepo Pavese con associate, dal pomeriggio, precipitazioni localmente a carattere di rovescio o temporale, anche di forte intensità. Dalla serata i fenomeni si estenderanno alle aree pedemontane della Bergamasca e del Bresciano. Precipitazioni a carattere di rovescio o temporale anche su aree centro-orientali della regione.
Temperature: Minime in pianura comprese tra 18/21°C. Massime in pianura comprese tra 28/31°C.
Venti: Moderati orientali su pianura centro-meridionale, tendenti a disporsi dai quadranti meridionali con temporanei rinforzi durante la ore serali; deboli su restanti aree. In montagna a 1500 m deboli dai quadranti occidentali tendenti a ruotare e a disporsi dai quadranti meridionali.
Venerdì 26 giugno 2020
Tempo Previsto: Irregolarmente nuvoloso. Nottetempo e primo mattino, residue precipitazioni su alto Lario, Orobie e Bresciano. Nuvolosità cumuliforme presente sulla Valtellina sarà responsabile di precipitazioni per gran parte del giorno. Giornata caratterizzata da un alto tasso di umidità e da un'alternanza di schiarite e annuvolamenti con locali precipitazioni, anche a carattere temporalesco, lungo i rilievi centro orientali.
Temperature: Minime in pianura comprese tra 18/21°C. Massime in pianura comprese tra 28/31°C.
Venti: Deboli di direzione variabile. In montagna a 1500 m deboli dai quadranti occidentali.