Attualità - 27 giugno 2020, 10:38

Al via a Torre d’Isola l’attività di sostituzione contatori con nuovi “smart meter”

A seguire saranno coinvolte anche le utenze di Pavia

Bollette rispondenti ai consumi effettivi e senza il ricorso a stime. Questo è reso possibile dai nuovi “smart meter”, i misuratori elettronici che gli operatori di Pavia Acque stanno installando in diversi Comuni del territorio in sostituzione di quelli tradizionali, e in particolare di quelli fabbricati prima del 2014. Una importante iniziativa, partita lo scorso anno, che rientra nel più ampio progetto di rinnovo del parco contatori di Pavia Acque che prevede la progressiva sostituzione di tutti i misuratori nella provincia di Pavia.

L’attività, che nell’area pavese ha già coinvolto alcuni Comuni (Badia Pavese, Chignolo Po, Monticelli Pavese, Pieve Porto Morone, Miradolo Terme, Vistarino), proseguirà dal 29 giugno a Torre d’Isola dove sono previste complessivamente circa 700 sostituzioni. A seguire si passerà alla città di Pavia cominciando dal centro storico.

L’intervento, effettuato dai tecnici dell’impresa incaricata da Pavia Acque, Siram Veolia Water, sarà gratuito e avrà, di norma, una durata indicativa di circa 15 minuti, nel corso dei quali sarà interrotta l’erogazione dell’acqua.

 

L’attività potrà riguardare un luogo “accessibile” (dove non è necessaria la presenza dell’utente, ad esempio i pozzetti in strada), “parzialmente accessibile” (dove è necessario che l’utente metta in condizione il tecnico di raggiungere il luogo d’intervento, ad esempio gli spazi comuni in condominio) o “non accessibile” (dove è necessaria la presenza dell’utente, ad esempio le abitazioni).

La data prevista per la sostituzione del contatore verrà comunicata alcuni giorni prima dell’intervento mediante l’esposizione, presso le utenze, di specifici avvisi che riporteranno anche i recapiti per richiedere eventuali informazioni o per concordare un appuntamento in data diversa. Gli operatori che si occuperanno delle sostituzioni saranno dotati di un tesserino di riconoscimento munito di fotografia, che potrà essere verificato utilizzando il numero antitruffe di Pavia Acque, 0383 1940114, attivato in collaborazione con l’arma dei Carabinieri proprio per gestire le segnalazioni sui falsi operatori e sui tentativi di furto.

 

I nuovi contatori elettronici installati saranno in grado di rilevare e trasmettere i consumi a Pavia Acque con frequenza anche giornaliera.

Numerosi i vantaggi per gli utenti. Grazie alla telelettura, la rilevazione dei consumi ridurrà la necessità di accedere alla proprietà da parte di operatori, limitando possibili tentativi di truffe da parte di falsi letturisti. Inoltre, quando il sistema di trasmissione sarà a regime, gli utenti non dovranno più preoccuparsi di inviare l’autolettura e riceveranno sempre bollette emesse sulla base di consumi effettivi, senza fatture in acconto. Infine, Pavia Acque potrà offrire servizi avanzati come la profilazione dei consumi giornalieri e storici, che permetteranno anche di individuare eventuali anomalie che spesso evidenziano una perdita, a valle del contatore, sull’impianto interno. Sarà inoltre possibile rilevare in tempo reale i contatori guasti che altrimenti verrebbero individuati solo su segnalazione dell’utente o del letturista.

Nel corso delle sostituzioni dei contatori, i tecnici adotteranno tutte le disposizioni di precauzione emesse dal Ministero della Salute e relativi aggiornamenti, al fine di contenere il rischio di contagio: sono dotati dei dispositivi previsti (mascherine, guanti, occhiali e soluzioni disinfettanti), manterranno la distanza di sicurezza da ogni persona e sanificheranno il luogo di intervento una volta terminato il lavoro.

 

All’utente sarà richiesto, al fine di velocizzare le operazioni di sostituzione del contatore, di liberare preventivamente l’area intorno al contatore e di mantenersi ad una distanza di sicurezza di almeno due metri dal tecnico, oltre ad indossare una mascherina protettiva o altro indumento idoneo a coprire naso e bocca (ad esempio un foulard o una sciarpa).