No ai convogli pieni, resta il distanziamento sui treni: ad annunciarlo è il ministro della Salute, Roberto Speranza.
«È giusto che sui treni restino in vigore le regole di sicurezza applicate finora - dice Speranza - Non possiamo permetterci di abbassare il livello di attenzione e cautela. Per questo ho firmato una nuova ordinanza che ribadisce che in tutti i luoghi chiusi aperti al pubblico, compresi i mezzi di trasporto, è e resta obbligatorio sia il distanziamento di almeno un metro che l’obbligo delle mascherine. Questi sono i due principi essenziali che, assieme al lavaggio frequente delle mani, dobbiamo conservare nella fase di convivenza con il virus».
L'annuncio del ministro della Salute è arrivato oggi, sabato 1 agosto, e quindi sia Italo che Trenitalia non potranno occupare tutte le poltrone e fare partire i treni ad alta velocità al massimo della capienza.
In Breve
venerdì 17 ottobre
mercoledì 15 ottobre
martedì 14 ottobre
lunedì 13 ottobre
Che tempo fa
Rubriche
Accadeva un anno fa
Cronaca