Attualità - 29 settembre 2020, 11:22

La Lombardia ‘stoppa’ i diesel euro 4 da gennaio 2021

La Giunta regionale della Lombardia ha approvato ieri la delibera che attua le previsioni del Piano Aria (PRIA) e che in attuazione dell`Accordo di bacino padano 2017 introduce ulteriori limitazioni per i veicoli più inquinanti. La delibera, su proposta dell’assessore all’Ambiente e Clima Raffaele Cattaneo, conferma il rinvio dell`entrata in vigore delle nuove limitazioni all`11 gennaio 2021, rispetto alla data prevista del 1° ottobre 2020, in relazione all`emergenza Covid.

A partire dall`11 gennaio 2021: i diesel Euro 4 senza Filtro anti particolato (FAP), nel semestre invernale, non potranno circolare dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 19.30, nei Comuni della Fascia 1 e nei 5 Comuni di Fascia 2 con popolazione superiore ai 30.000 abitanti; i diesel Euro 3 e i veicoli a benzina Euro 1 nei comuni di Fascia 1 e 2 (totale 570 Comuni) saranno limitati tutto l`anno, dal lunedì al venerdì, dalle 7.30 alle 19.30.

Dopo la sperimentazione dello scorso anno va a regime il progetto ‘Move-in’ a cui quest`anno possono aderire anche i veicoli Euro 4 diesel con il limite chilometrico pari a 10.000 km le auto e i furgoni e 12000 chilometri per il trasporto merci. “Move-in rappresenta un`alternativa valida e praticabile al blocco della circolazione. Abbiamo inoltre predisposto tutto quanto necessario – afferma l`assessore – per l`estensione di Move-in anche all`AreaB di Milano, al momento temporaneamente sospesa”.

Aderendo al servizio ‘Move-in’, i veicoli soggetti alle limitazioni (benzina Euro 0 e diesel Euro 0, 1, 2, 3, 4) potranno circolare anche nelle ore di limitazione e nelle zone regionali soggette ai blocchi del traffico del traffico per un numero limitato di chilometri. ‘Move-in’ permette infatti il controllo delle emissioni degli autoveicoli attraverso il monitoraggio delle percorrenze, dell’uso effettivo del veicolo e dello stile di guida adottato, tramite l’installazione sul veicolo di una scatola nera. Questa scatola rileva le percorrenze reali attraverso il collegamento satellitare ad un`infrastruttura tecnologica dedicata.

Sono state definite le soglie annuali percorribili dalle nuove categorie limitate, aggiungendo le soglie per i veicoli Diesel euro 4.

Le misure temporanee antismog possono essere attivate tra il 1° ottobre e il 31 marzo di ogni anno. Si applicano nei Comuni con popolazione superiore ai 30.000 abitanti che appartengono alle Fasce 1 e 2. Tali misure si articolano su due livelli, in base al superamento continuativo del limite giornaliero per il PM10 (50 µg/m3) registrato dalle stazioni di riferimento.

Articolo tratto dal nostro sito partner www.ticinonotizie.it