Cultura-Eventi - 12 ottobre 2020, 20:18

Vigevano, il teatro Cagnoni riapre all'insegna della musica lirica

Dopo otto mesi di chiusura a causa della pandemia da Covid-19, si è inaugurata la stagione 2020/2021 con un emozionante Gran Galà Lirico

Il neo sindaco Andrea Ceffa e l'assessore Andrea Sala, hanno dato avvio alla serata con un breve intervento rivolto al pubblico.

L'evento è poi entrato nel vivo con l'esecuzione di una serie di arie tra le più famose del panorama operistico internazionale, che spaziavano da Puccini, Rossini, Mascagni e Giordano a Mozart e Saint-Saëns.

L'orchestra Città di Vigevano diretta dal maestro Andrea Raffanini ha eseguito la Sinfonia da l'italiana in Algeri e l'intermezzo da Cavalleria Rusticana e ha accompagnato gradevolmente la magistrale interpretazione dei cantanti solisti.

Si sono alternati sul palcoscenico, il baritono di origine cilena Christian Senn, il tenore Giuseppe Varano che debuttò nel 2003 in una Traviata diretta da Franco Zeffirelli, il mezzo soprano novarese Manuela Custer e la soprano di Frascarolo Daria Masiero, ineccepibile nelle sue esecuzioni vocali.

Momento di grande suggestione, graditissimo al pubblico in sala, l'unico bis concesso dagli artisti che hanno eseguito la canzone Non ti scordar di me arrangiata per quattro voci e orchestra dal compositore vigevanese Manuel Signorelli.

A fondo palco è stato possibile ammirare il velario che rappresenta l'assedio della città di Vigevano, recentemente restaurato grazie alle offerte fatte durante la serata degli auguri del 2019 e il contributo della Fondazione Piacenza e Vigevano. 

Questa sera (lunedì) alle ore 21 si terrà la replica dello spettacolo.