Attualità - 14 ottobre 2020, 14:35

Assunzione di otto dirigenti medici disciplina di psichiatria e utilizzo di graduatoria, ai fini dell’assunzione di ulteriori sette dirigenti medici di psichiatria

A seguito della conclusione di procedura concorsuale, il Direttore Generale di ASST Pavia, Dott. Michele Brait ha disposto l’assunzione a tempo indeterminato di 6 Dirigenti Medici vincitori di concorso, con esaurimento della graduatoria dei Medici specialisti, con le seguenti destinazioni funzionali:

- N.2 Dirigenti Medici presso l’UOC Psichiatria 57/58 Pavia

- N.2 Dirigenti Medici presso l’UOC Psichiatria 59 Lomellina

- N.2 Dirigenti Medici presso l’UOC Psichiatria 60 Oltrepò

Su motivata richiesta del Direttore del Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze di ASST Pavia, si è reso necessario procedere, per garantire la sostituzione di dipendenti cessati oin via di cessazione del rapporto di lavoro con ASST Pavia, all’assunzione di ulteriori 7Dirigenti Medici di Psichiatria.Si è conseguentemente attinto - esaurita la graduatoria di merito dei medici già inpossesso del diploma di specializzazione - dalla graduatoria dei candidati iscritti all’ultimoo al penultimo anno del proprio corso di specializzazione, disponendo per 9 medici specializzandi l’assunzione a tempo determinato, con automatica assunzione a tempoindeterminato immediatamente dopo il conseguimento del prescritto diploma dispecializzazione in Psichiatria.Le destinazioni funzionali degli ulteriori 9 Dirigenti Medici sono le seguenti:

- N. 1 Dirigenti Medici presso l’UOC Psichiatria 57/58 Pavia

- N. 4 Dirigenti Medici presso l’UOC Psichiatria 59 Lomellina

- N. 4 Dirigenti Medici presso l’UOC Psichiatria 60 Oltrepò

Il Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze di ASST Pavia è una struttura ad elevatacomplessità, con articolazioni su tutto il territorio di competenza.

La sede storica di Voghera ha rappresentato e rappresenta testimonianza della prima riforma psichiatrica inItalia. Per la prima volta, infatti, qui, fu sperimentata la dimissione di pazienti psichiatricidegenti da oltre 40 anni, restituendoli al loro tessuto territoriale di provenienza.Tutte le procedure organizzative e cliniche sono assolutamente integrate, e vanno dallatutela della salute mentale, a partire dalla minore età, alla presa in carico della disabilitàpsichica, dalla partecipazione a progetti da parte delle associazioni di volontariato, allacollaborazione con enti locali e Piani di Zona, per la promozione della salute mentale.

L’integrazione ospedale-territorio costituisce una realtà consolidata nel Dipartimento ed èimpostata alla totale condivisione delle azioni diagnostiche, terapeutiche e riabilitativegarantite dal S.P.D.C. (reparto psichiatrico ospedaliero), dai C.P.S. (centri psico-sociali),dalle strutture residenziali e semiresidenziali C.R.A. (centri residenziali ad alta assistenza) edai C.D. (centri diurni).

Gli Psichiatri assegnati ai C.P.S. nelle sedi di Pavia, Lomellina e Oltrepò svolgono ancheattività di reperibilità e/o guardia attiva presso il reparto ospedaliero, così pure gli Psichiatriassegnati alle strutture residenziali, creando una reale condivisione dei casi clinici tra lestrutture squisitamente ospedaliere e quelle territoriali.