Cronaca - 20 ottobre 2020, 18:49

Coprifuoco in Lombardia, anche Pregliasco fa il “vaticinatore”: “È peggio della prima ondata, serve sterzata o sarà lockdown”

In un'intervista a Fanpage.it, commenta le misure richieste da Regione Lombardia

Il coprifuoco dalle 23 alle 5 di mattina chiesto da Regione Lombardia è “una misura simbolica” indispensabile per “far capire che serve una sterzata nei comportamenti” spiega Pregliasco “È stata scelta quella fascia oraria valutando il tasso di rischio di contagio in proporzione alla popolazione che si muove. Lo stesso vale per la chiusura dei centri  commerciali nei weekend”.

“Oggi la diffusione del virus è ancora più pervasiva che durante la prima ondata. – racconta il virologo – Il virus circola di più nelle comunità, lo dimostrano tutte le indagini epidemiologiche. Per questo è fondamentale l’azione di mitigazione, visto che il contenimento ormai è saltato”. “Ciò che si vede ora, e che all’inizio della pandemia non vedevamo, è la grande quota di asintomatici che pesa e fa vedere i suoi effetti. Il virus sta cercando tutte le persone che non ha trovato nel primo giro, la crescita purtroppo ci sarà” aggiunge.

La situazione di Milano “sta peggiorando notevolmente”, commenta Pregliasco, “Abbiamo ancora margine, ma le terapie intensive sono sotto pressione e in alcune strutture siamo già in difficoltà”. Se non si stabilizzeranno i dati “quella del lockdown è un’ipotesi molto concreta” conclude.

QUI L’INTERVISTA COMPLETA: https://www.fanpage.it/milano/coprifuoco-lombardia-pregliasco-oggi-peggio-della-prima-ondata-serve-sterzata-o-sara-lockdown/

Articolo tratto dal nostro sito partner www.ticinonotizie.it