"ATTENZIONE: PER IL RISPETTO DELLE NORME ANTI COVID, NON SARÀ POSSIBILE ACCEDERE AI CENTRI DI VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE IN ASSENZA DI PRENOTAZIONE· La campagna di vaccinazione antinfluenzale 2020-2021 avrà inizio lunedì 9 novembre.·
Per i soggetti di età superiore ai 9 anni, le vaccinazioni saranno effettuate dal personale di ASST Pavia, nei Centri di Vaccinazione Antinfluenzale siti presso le seguenti strutture:
Istituto Santa Margherita, Via Emilia n. 10, Pavia al quale afferirà il Territorio Pavese
Ex Ospedale Psichiatrico, Ingresso A, Viale Repubblica n. 88, Voghera al quale afferirà il Territorio Oltrepò
Istituto Negroni, Corso Milano n. 4, Vigevano al quale afferirà il Territorio Lomellina·
Per i soggetti dai 6 mesi ai 9 anni, le vaccinazioni antinfluenzali saranno effettuate presso i consueti Centri Vaccinali in ambulatori espressamente dedicati, e sarà possibile fare riferimento anche ai numeri telefonici dei Centri Vaccinali negli orari indicati nell'apposita pagina web di ASST Pavia (https://www.asst-pavia.it/node/12319) SI RICORDA ALL’UTENZA CHE, PER I SOGGETTI DI ETA’ SUPERIORE AI 9 ANNI, E’ NECESSARIA LA PRENOTAZIONE TELEFONICA, AI SEGUENTI NUMERI:
Territorio Pavese: 0382 1958222
Territorio Oltrepò: 0383 695554
Territorio Lomellina: 0381 333724.
I centralini saranno attivi dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 12.00 e dalle ore 14.00 alle 16.00
SOLO GLI UTENTI PRENOTATI POTRANNO ACCEDERE AI LOCALI DESTINATI ALL’EFFETTUAZIONE DELLA VACCINAZIONE, NEL GIORNO E NELL’ORA STABILITI. Si ricorda che la prenotazione verrà effettuata considerando le priorità indicate da Regione Lombardia: innanzi tutto le gravide, i soggetti affetti da più patologie o da patologie gravi, gliover 65, a seguire i soggetti under 65 con patologie non gravi, i soggetti tra i 60 e 64 anni sani , le persone a rischio lavorativo ed infine tutti gli altri soggetti per i quali è previsto il co-pagamento.
Ai soggetti a rischio per patologia e a coloro che sono nati nell’anno 1955, sarà offerta gratuitamente anche la vaccinazione antipneumococcica, come previsto dalle indicazioni regionali. Si ricorda che occorre presentarsi all’appuntamento muniti della propria tessera sanitaria o codice fiscale".