Attualità - 28 ottobre 2020, 17:44

Covid-19: videoconferenza tra i sindaci del territorio e la prefettura di Pavia sull'andamento dei contagi

Alla riunione hanno partecipato, oltre al Prefetto ed ai vertici delle Forze dell'Ordine, il Presidente della Provincia, il Direttore Generale dell'ATS, il Direttore Generale di ASST, il Prof. Raffaele Bruno Direttore Clinica Malattie Infettive Policlinico S. Matteo ed i Sindaci dei Comuni di Pavia, Vigevano, Voghera, Mortara, Belgioioso, Cava Manara e Certosa di Pavia

Si è tenuto, in data odierna, un incontro, in videoconferenza, del Comitato provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, sull'andamento dei contagi negli ultimi giorni. Alla riunione hanno partecipato, oltre al Prefetto ed ai vertici delle Forze dell'Ordine, il Presidente della Provincia, il Direttore Generale dell'ATS, il Direttore Generale di ASST, il Prof. Raffaele Bruno Direttore Clinica Malattie Infettive Policlinico S. Matteo ed i Sindaci dei Comuni di Pavia, Vigevano, Voghera, Mortara, Belgioioso, Cava Manara e Certosa di Pavia. Dall'incontro è emersa una diffusa preoccupazione per l'incremento dei contagi in questa Provincia, solo nella giornata di oggi, sono risultati 287 positivi al tampone.

In particolare i rappresentanti della componente sanitaria, hanno evidenziato che i numerosi accessi ai Pronto soccorso dei locali Ospedali, da parte di cittadini con sintomatologia clinica sospetta per Coronavirus, aggravano l'attività nelle strutture sanitarie. Pertanto, è stata condivisa, nel corso del Comitato, l'importanza di una corretta informazione sui protocolli da seguire in presenza di sintomi riconducibili al COVID-19.

Nella prima fase della diagnosi, ovvero alla comparsa dei primi sintomi (febbre, mal di testa, dolori articolari) è stato ritenuto fondamentale contattare il Medico di famiglia per una prima valutazione sullo stato di salute del paziente e dare le opportune indicazioni per la terapia. 

Nel caso in cui il medico valutasse la necessità di una visita domiciliare può attivare le USCA - le Unità Sanitarie di Continuità Assistenziale che, da questa settimana, sono attive 7 giorni su 7 (compreso sabato e domenica) e che saranno ulteriormente potenziate nella prossima settimana. Le USCA sono in grado di effettuare il tampone, l'ecografia polmonare , l' ossimetria e le visite per le persone a domicilio. Questa prima misura è fondamentale per evitare il sovraffollamento dei Pronto Soccorso, che potrebbe diventare un ulteriore fattore di rischio per la diffusione del virus. 

E' in fase di preparazione un vademecum di gestione clinica, a cura di ATS con la collaborazione della Clinica di Malattie Infettive ed il Pronto Soccorso del Policlinico San Matteo di Pavia, che sarà distribuito ai Medici di Medicina Generale. 

Per tutte le altre informazioni è possibile accedere al sito di ATS Pavia al seguente link: www.ats-pavia.it oppure accedere al Call center COVID di ATS Pavia al numero 0382 4311 --> tasto 3