Tornano a salire con l'aumento dei tamponi analizzati i nuovi positivi individuati in Italia. E' quanto si legge dall'ultimo bollettino nazionale sul Coronavirus che oggi, martedì 10 novembre, ha accertato 35.098 nuovi casi nel nostro Paese a fronte di 217.758 tamponi.
Ieri, complice il calo del lunedì dovuta alla ridotta attività dei laboratori d'analisi nel fine settimana, i contagi individuati erano stati 25.271 con 147.725 tamponi processati. L'altro ieri invece i nuovi positivi erano stati 32.616 con 191.144 tamponi, mentre il giorno precedente avevano raggiunto la cifra record di 39.811 su 231.673 tamponi.
Spaventa però oggi il numero delle vittime: in Italia se ne sono registrate 580 in ventiquattro ore. Ieri erano state 356, l'altro ieri 331, tre giorni fa 425 e il giorno prima 446.
Sale anche il numero dei ricoverati in terapia intensiva: oggi ci sono 122 ricoverati in più per un totale di 2.971 posti letto occupati (ieri erano 2.849). Impennata anche oggi di guariti: sono oggi 17.734 contro i 10.215 di ieri.
E' sempre la Lombardia a registrare l'incremento più alto: oggi il bollettino riporta 10.955 nuovi casi nella nostra regione, frutto di 47.194 tamponi. Ieri la crescita era stata di 4.777 contagi alla luce però di molti meno tamponi: 21.121.
Crescono ancora i contagi in Campania, dove sono 2.716 i nuovi positivi di oggi (ieri 3.120), in Piemonte che registra 3.659 casi (ieri 2.876) e dal Veneto che ne riporta 2.763 (ieri erano 2.223).
Ecco la situazioni nelle altre regioni: Lazio +2.608, Toscana +2.223, Emilia Romagna +2.430, Puglia +1.245, Sicilia +1.201, Liguria +1.172, Abruzzo +746, Marche +504, Sardegna +489, Umbria +486, Friuli +482, Calabria +409, Prov. di Bolzano +375, Prov. di Trento +243, Basilicata +224 e Molise +47.