Sono 33.979 i nuovi positivi al Coronavirus registrati oggi in Italia, 546 i decessi avvenuti nelle ultime ventiquattro ore. E' quanto riportato dal bollettino di oggi, domenica 15 novembre, che indica un rallentamento della curva rispetto al giorno precedente, con oltre tremila positivi in meno, ma con anche una netta riduzione, circa trentamila, dei tamponi.
I contagi individuati oggi nel nostro Paese sono infatti il risultato dell'analisi di 195.275 tamponi. Ieri l'incremento era stato di 37.255 casi su 227.695 test, mentre l'altro ieri erano stati la cifra record di 40.902 a fronte di 254.908 tamponi, numero record.
Anche oggi pesantissimo il bilancio dei decessi: sul territorio nazionale sono 546 le vittime in un giorno. Ieri erano state 544, l'altro ieri 550 mentre giovedì si erano raggiunti i 636 decessi giornalieri e mercoledì 636.
Continua anche la crescita della pressione sugli ospedali, con 116 posti in terapia intensiva in più occupati da pazienti Covid per un totale di 3.422 assistiti (ieri erano 3.306). I guariti delle ultime ventiquattro ore sono invece 9.376 (ieri 12.196, l'altro ieri 11.480).
Anche oggi la Lombardia si conferma la regione più colpita con 8.060 nuovi positivi registrati a fronte di 38.702 tamponi. Ieri i casi accertati erano stati 8.129 con 35.550 tamponi processati, l'altro ieri 10.634 su ben 55.636 test. Nella nostra regione le vittime delle ultime 24 ore sono state 181 e attualmente risultano in totale 837 ricoverati in terapia intensiva, 20 in più rispetto a ieri.
Incrementi sempre importanti quelli che arrivano dalla Campania, dove i contagi oggi sono 3.771 (ieri 3.351), dal Piemonte che registra oggi 3.682 casi (ieri 4.471) e dal Veneto con 2.792 nuovi positivi (ieri 3.578).
Ecco la situazioni nelle altre regioni: Emilia Romagna +2.822, Toscana +2.653, Lazio +2.612, Sicilia + 1.422, Puglia +905, Liguria +822, Marche +707, Umbria +657, Prov. di Bolzano +628, Friuli +608, Abruzzo +470, Sardegna +370, Calabria +344, Valle d'Aosta +143 e Molise +85.