Un pupazzo di neve per gennaio, un pagliaccio di Carnevale per febbraio, una rosa a simboleggiare maggio; e ancora l’anguria di agosto, l’uva di settembre, la zucca di Halloween come rappresentazione di ottobre. È grazie a questi e altri disegni realizzati dai piccoli ospiti di Casa Mirabello che nascono i calendari 2021 di AGAL - Associazione Genitori e Amici del Bambino Leucemico: un’idea regalo originale, colorata ma soprattutto solidale per sostenere l’associazione in occasione del prossimo Natale.
Scegliendo di riceverli, con una donazione minima di 5 €, si potrà infatti contribuire all’ospitalità gratuita offerta da AGAL a bambini e ragazzi che con le loro famiglie arrivano da tutta Italia e dall’estero per curarsi presso la Clinica di Oncoematologia Pediatrica del Policlinico San Matteo di Pavia, e che non possono permettersi un alloggio per i lunghi periodi di degenza.
Ogni disegno è una piccola opera d’arte, realizzata con tecniche e materiali diversi: dai pastelli alla tempera, dalle foglie al cotone, c’è addirittura un compact disk trasformato in un pesce per celebrare l’estate. Un lavoro lungo e intenso, svolto con tanto impegno e fantasia dai bambini di Casa Mirabello anche grazie al supporto dei volontari, che non hanno mai smesso di restare al loro fianco e tenere loro compagnia con proposte di giochi e laboratori, soprattutto nelle lunghe giornate estive.
Per ordinare i calendari è possibile chiamare lo 0382 466489 (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 15.30) o scrivere a info@associazioneagal.org. Oltre ai calendari, da quest'anno per festeggiare il Natale con l’associazione è disponibile anche il 'Panettone solidale AGAL' (offerta minima richiesta 10 €).
Essere accanto ad AGAL per il Natale 2020 significa dare un sostegno piccolo ma molto concreto ai tanti bambini colpiti da tumore che non potrebbero altrimenti sottoporsi alle terapie necessarie, e che grazie all’associazione sono curati in un luogo dove possono sentirsi a casa, con accanto i propri cari.
AGAL vive grazie alla generosità dei donatori - dichiara Clara Baggi, presidente dell’associazione - per questo ringrazio fin da ora chi sceglierà i nostri calendari e panettoni. Purtroppo a causa dell’emergenza sanitaria in corso le occasioni per raccogliere fondi si sono bloccate e andiamo avanti grazie al sostegno di chi ha scelto di non abbandonare i nostri bambini. Come gli oltre 200 spettatori che avevano già versato il proprio contributo per assistere al concerto jazz del Maestro Rossano Sportiello, programmato per lo scorso 27 febbraio e annullato a seguito dei primi provvedimenti contro la pandemia, rifiutandone completamente il rimborso; così come tutti coloro che avevano sostenuto i costi di realizzazione dell’evento e hanno deciso di destinare comunque le quote ad AGAL. Un gesto di generosità che desideriamo ringraziare ancora una volta e che si è rivelato per noi molto prezioso: grazie agli oltre 6.500 € raccolti in questo modo abbiamo potuto coprire le spese per l’accoglienza a Casa Mirabello di 10 famiglie per oltre due mesi.