Attualità - 02 dicembre 2020, 18:02

Covid-19, in Italia oggi 20.709 contagi. Lombardia +3.425, Veneto +2.782, Campania +1.842, Piemonte +1.568

Lieve risalita a livello nazionale di nuovi positivi, ma a fronte di più tamponi rispetto a ieri. Rallenta la crescita dei decessi e diminuiscono i ricoverati in terapia intensiva. Boom di guariti: sono stati 38.740

Sono 20.709 i nuovi positivi di oggi, mercoledì 2 dicembre, registrati in Italia. L'aumento arriva a fronte di 207.143 tamponi analizzati sul territorio nazionale nelle ultime ventiquattro ore. . 

E' una risalita, seppure non elevata, rispetto al dato di ieri, quando i casi accertati erano stati 19.350 sulla base di 182.100 tamponi. Da notare come oggi il numero di test sia maggiore rispetto alle ultime ventiquattro ore. Martedì le infezioni individuate nel nostro Paese erano state 16.377 con 130.524 tamponi, domenica invece la crescita nel nostro Paese era stata di 20.648 casi sulla base di 176.934 test. 

In Italia oggi si registrano altri 684 decessi, un dato sempre drammatico ma che indica una crescita minore rispetto a ieri, quando le vittime erano state 785. Lunedì erano invece 672, domenica 541, sabato 686 e venerdì 827. Nelle terapie intensive risultano attualmente 3.616 ricoverati, ieri erano 3.663: un saldo di 47 assistiti in meno. I guariti nelle ultime ventiquattro ore sono stati invece 38.740, ieri erano stati 27.088.

In Lombardia i nuovi positivi sono oggi 3.425 a fronte di 36.077 tamponi. Ieri l'incremento era stato di 4.048 su 34.811 test. Le vittime nella nostra regione sono oggi 175: ieri erano state 249. Nelle terapie intensive lombarde i posti letto occupati sono oggi 855, ieri erano 876.

Tra le regioni più colpite dalla seconda ondata oggi il Veneto riporta 2.782 nuovi contagi (ieri 2.535), la Campania 1.842 (ieri 1.113) e il Piemonte 1.568 (ieri 1.617).

Questi gli aumenti nelle altre regioni: Lazio +1.791, Puglia +1.668, Sicilia +1.483, Friuli +812, Toscana +776, Sardegna +445, Marche +421, Abruzzo +381, Liguria +349, Calabria +320,  Prov. di Bolzano +317, Prov. di Trento +278, Umbria +278, Basilicata +170, Molise +95 e Valle d'Aosta +42.