Attualità - 14 dicembre 2020, 15:58

Qualità della vita 2020, balzo all'indietro della provincia di Pavia: è sessantanovesima

Nella classifica annuale stilata dal Sole 24 Ore, il nostro territorio quest'anno perde terreno rispetto al 2019, retrocedendo dal sessantesimo al sessantanovesimo posto: prima in classifica la provincia di Bologna

In questo 2020 così difficile e complicato, la provincia di Pavia perde terreno nella classifica sulla Qualità della Vita stilata annualmente dal Sole 24 Ore; il nostro territorio che nel 2019 occupava il 60° posto a livello nazionale, quest'anno si ritrova invece 69°, perdendo così nove posti. 

Analizzando le varie voci prese in considerazione dall'indagine del quotidiano economico, la nostra provincia nell'ambito "Ricchezza e Consumi" è al 51° posto, mentre è 69° alla voce "Giustizia e Sicurezza""Affari e Lavoro" vedono il nostro territorio al 39°posto.

"Demografia e Società" vedono la provincia di Pavia al 93° posto, abbastanza positivo  la voce "Cultura e Tempo Libero" il nostro territorio si trova alla casella numero 48. "Ambiente e servizi" infine vedono la provincia di Pavia al 53°posto

Per gli amanti della statistica, nei 31 anni di pubblicazione della ricerca, la posizione migliore è stata raggiunta nel 1994, quando la provincia si piazzò al 37° posto nazionale; la classifica peggiore invece è il 74°posto ottenuto nel 2016

Al primo posto assoluto della classifica del Sole 24 Ore si trova la provincia di Bologna, seguite da quelle di Bolzano e Trento; a livello lombardo, Varese arranca dietro Milano (12), Sondrio (23), Brescia (39), Mantova (47), Lecco (49), Bergamo (52), Como (55), Lodi (60) e Monza Brianza (61). 

Qui il link alla classifica del Sole 24 Ore.