Non si ferma la striscia di vittorie della Elachem Vigevano che nel big match infrasettimanale del PalaBasletta supera la Bakery Piacenza per 79-74 e si regala il primato in solitaria nel girone B2.
Un poker di vittorie che fa capire a chiare lettere come il sodalizio gialloblu abbia l'intenzione di fare la voce grossa in questo campionato. Superare un ostacolo come gli emiliani era tutt'altro che semplice sia per la caratura dell'avversario (imbattuto fino a qui in stagione), sia per come si era messo l'incontro nelle fasi iniziali incanalato sui binari preferiti dagli ospiti. Eppure i ducali come spesso accade in questo scorcio di campionato, hanno alzato i giri del motore imponendo le proprie rotazioni a Piacenza costretta alla lunga a cedere anche sotto le plance abituale terreno di caccia degli emiliani.
La partenza dai blocchi è favorevole a Piacenza che dopo un inizio punto a punto, costruisce il primo allungo della gara con un 9-2, propiziato sull'asse Planezio-Sacchettini che porta l'incontro sul 9-17 per gli emiliani. Un vantaggio di +8 che la Bakery conserva anche sulla prima sirena chiudendo in vantaggio 15-23.
In avvio di secondo quarto sono ancora gli ospiti a trovare con maggiore facilità la via della retina, poi si accendono i ducali con due canestri dal "pitturato" di Bugatti e Passerini che permettono alla Elachem di ricucire lo strappo sul 32-34. Dopo un botta e risposta da 3 punti firmato da Planezio e Bugatti, all'intervallo lungo il tabellone recita 37-39.
Nel secondo tempo Tassone fa ciuffare la retina con la tripla che regala il primo vantaggio della serata ai gialloblu (40-39). Vico, uno dei migliori tra i suoi, risponde con la stessa moneta ed è nuovo vantaggio per Piacenza. I ducali però orami sono entrati definitivamente in partita è sul 48-50, trovano un mortifero parziale di 10-0 che regala il 60-50 ai gialloblu, firmato da Giorgi e Mazzucchelli decisamente on fire in questa fase dell'incontro.
Passano circa 3 minuti senza che le due squadre mettano a referto punti, poi un libero di Pedroni e l'ennesima tripla targata Planezio; riportano gli emiliani a -6 da Vigevano (60-54). Coach Piazza chiama time-out per frenare il tentativo di rimonta piacentino e la scelta sortisce gli effetti sperati. Filippo Rossi si iscrive a referto con 5 punti consecutivi ed è 65-55 Elachem. L'ex Pavia Sacchettini mette il canestro che consegna l'incontro all'ultimo quarto sul 65-57.
La tripla di Tassone produce il nuovo +10 per i gialloblu (75-65), ma Piacenza non è mai doma e complice una palla persa da Mazzuchelli, rientra in partita con un parziale di 7-0 (77-74). Si evince così uno sprint finale più che emozionante con Giorgi a stoppare Planezio e Vico a sbagliare la tripla del possibile pareggio a 77. I liberi di Gatti sigillano definitivamente la vittoria che regala una sosta natalizia da leader al collettivo gialloblu.
Un ghiotto antipasto del derby alla Befana, che vedrà la Elachem Vigevano impegnata nuovamente sul parquet amico del PalaBasletta contro la Riso Scotti Pavia, di un coach Baldiraghi sempre più in bilico dopo la sconfitta nell'ultimo turno di campionato proprio contro Piacenza.
Cosi coach Piazza a fine incontro: "E' stata una partita da playoff, devo fare i complimenti ai miei giocatori, Piacenza è una squadra eccezionale di una spanna sopra le altre. E' stato un incontro non per palati finissimi ma questa sera volevamo vincere e non abbiamo nulla di più da chiedere. Siamo una squadra abbastanza giovane, la bravura dovrà essere quella di reagire ad eventuali sconfitte. Sicuramente l'umiltà è una delle nostre armi migliori e quindi non ci esaltiamo davanti a questa vittoria, ma fa piacere saper cogliere queste occasioni di superare avversari quotati come la Bakery"