Attualità - 28 dicembre 2020, 18:05

Covid-19, aumentano i tamponi ma calano i contagi: in Italia oggi 8.585 nuovi positivi

Il Veneto si conferma di gran lunga la regione più colpita con oltre 2.700 casi. In Lombardia 573 infezioni riscontrate nelle ultime ventiquattro ore. Ancora 445 vittime

E' di 8.585 nuovi positivi la crescita del contagio in Italia registrato dal bollettino regionale della protezione civile nella giornata di oggi, lunedì 28 dicembre. I tamponi analizzati nelle ultime ventiquattro ore sono stati invece 68.681. Si tratta di un dato in ulteriore calo rispetto a quello di ieri, quando i casi accertati erano stati 8.913 sulla base di 59.879 tamponi sul territorio nazionale. 

Uno sguardo ai giorni precedenti: Sabato i contagi individuati nel nostro Paese erano stati 10.407 a fronte di 81.285 tamponi, venerdì 19.037 su una base di 152.334 tamponi, giovedì 18.040 con 193.777 tamponi. Mercoledì invece 14.522 con 175.3645 test.

Le vittime di oggi a livello nazionale sono state 445: ieri erano 298, mentre due giorni fa 261 e il giorno precedente 459. Nelle terapie intensive risultano attualmente assistiti 2.565 pazienti: un dato che si conferma in diminuzione (ieri erano 2.582). Nelle ultime ventiquattro ore invece sono stati 14.675 i guariti, contro i 7.798 di ieri.

In Lombardia oggi i nuovi positivi sono 573 e i tamponi processati 5.486. Ieri erano stati 466 con 4.901 test. Le vittime nella nostra regione sono oggi 42: ieri erano state 49, l'altro ieri 36. Infine nelle terapie intensive lombarde i posti letto occupati sono oggi 512, ieri erano 508.

La regione più colpita è anche oggi il Veneto con 2.782 positivi e 69 decessiieri i nuovi casi erano 3.337 e le vittime 52. Questa invece la situazione nelle altre regioni: Lazio +966, Sicilia +650, Puglia +645, Campania +433, Piemonte +313, Calabria +212, Toscana +181, Liguria +173, Marche +131, Prov. di Bolzano +120, Prov. di Trento +99, Umbria +88, Valle d'Aosta +61, Abruzzo +41, Basilicata +17, Molise 7.