Cultura-Eventi - 28 dicembre 2020, 19:05

"La festa di don Martello" il primo libro di Simone Zani ambientato a Bregano nel Varesotto

Il giornalista ed ex consigliere comunale del piccolo Comune del Medio Verbano, dove ha abitato per 30 anni, esordisce in libreria con un romanzo che vede protagonisti personaggi e ambienti del Varesotto nel 1985

È disponibile in libreria e negli store digitali “La festa di don Martello", il primo libro di Simone Zani pubblicato da BookSprint. Simone Zani, nome d'arte di Simone Zamignan, 39 anni, è un giornalista caporedattore di All Music Italia e direttore artistico di Radio A8, nonché ex consigliere comunale a Bregano, dove ha vissuto per ben 30 anni.

Il romanzo è ambientato proprio a Bregano, 700 abitanti, nel 1985; Don Libero, lo storico parroco, è prossimo alla pensione e al ritiro spirituale presso l'Eremo di Santa Caterina del Sasso. Per la sostituzione il vescovo Manzo sceglie Don Marino, soprannominato Don Martello a causa di una sospetta propensione a certi rapporti con donne sposate. «Con il primo lockdown – dichiara Zani - ho deciso di riprendere una bozza di un progetto iniziato negli Stati Uniti nel 2015. Rileggendo gli appunti ho trovato diversi spunti interessanti che mi hanno implicitamente suggerito di proseguire. Ho abitato a Bregano per quasi 30 anni e mi è piaciuto raccontare la quotidianità che ho vissuto e che mi ha fatto soffrire. La Festa di Don Martello è un racconto di un vero e proprio spaccato di vita dove appaiono anche personaggi apparentemente strani. Un romanzo che permetterà a chi ha vissuto in realtà simili di riconoscersi e assaporare certe sensazioni nostalgiche, ma divertenti».   

tratto da VareseNoi.it