E' di 18.020 nuovi contagi la crescita del Coronavirus oggi, giovedì 7 gennaio, in Italia. Lo riporta il bollettino delle protezione civile, che segnala anche 121.275 tamponi processati sul territorio nazionale nelle ultime ventiquattro ore: si tratta di un dato in discesa, dovuto anche al forte calo di test, rispetto alla giornata di ieri quando i nuovi positivi erano stati 20.331 a fronte di 178.596 tamponi.
Martedì le infezioni individuate nel nostro Paese erano state 15.378 a fronte di 135.106 tamponi, mentre lunedì 10.800 sulla base di 77.993 tamponi, domenica 14.245 con 102.974 test.
In Italia si registrano oggi 414 decessi. Una flessione: ieri le vittime erano state 548, mentre due giorni fa 649 e il giorno precedente 348. Nelle terapie intensive risultano attualmente assistiti 2.587 pazienti: una crescita rispetto ai 2.571 di ieri. Nelle ultime ventiquattro ore invece sono stati 15.659 i guariti, contro i 20.227 di ieri.
In Lombardia oggi i nuovi positivi sono 2.799 e i tamponi processati 20.331. Ieri erano stati 2.952 con 28.462 test, l'altro ieri 1.338 con 12.790 analisi. Le vittime nella nostra regione sono oggi 34: ieri erano state 92, l'altro ieri 62. Infine nelle terapie intensive lombarde i posti letto occupati sono 473, ieri erano 471.
La regione più colpita rimane il Veneto con 3.596 positivi e 43 decessi: ieri i nuovi casi erano 3.683 e le vittime 126.
Questa invece la situazione nelle altre regioni: Emilia +2.228 (ieri +1.576), Lazio +1.779 (ieri +2.007), Sicilia +1.435 (ieri +1.692), Piemonte +1.208 (ieri +1.208), Campania +1.052 (ieri +1.366), Toscana +667 (ieri +411), Puglia +657 (ieri +1.581), Calabria +361 (ieri +398), Marche +346 (ieri +743), Sardegna +340 (ieri +335), Abruzzo +229 (ieri +365), Prov. di Bolzano +263 (ieri +320), Liguria +196 (ieri +365), Prov. di Trento +170 (ieri +359), Molise +68 (ieri +27), Umbria +64 (ieri +347), Basilicata +62 (ieri +209) e Valle d'Aosta +33 (ieri +26).