Attualità - 11 gennaio 2021, 15:48

Nuovo Dpcm: Speranza ipotizza l'ok agli spostamenti di due persone, i divieti di asporto dai bar dopo le 18 e la chiusura di palestre e piscine

Il ministro della salute conferma ai governatori le indiscrezioni sul nuovo provvedimento in vigore da sabato 16: ci sarà probabilmente anche la possibilità del passaggio immediato delle regioni in zona arancione in base ai 21 parametri di rischio

Emergono nuove indiscrezioni sul contenuto di quello che sarà il prossimo Dpcm - che sarà abbinato a un decreto - in vigore dal 16 gennaio. Nell'incontro odierno con i governatori, il ministro Speranza ha infatti anticipato che per quanto riguarda gli ospiti a casa «pensiamo di conservare la norma che abbiamo applicato nelle feste» e cioè la possibilità di spostarsi di due persone con under 14 per andare a trovare parenti e amici all’interno della regione, una volta al giorno.

Lo stesso Speranza ha confermato l'intenzione del possibile divieto di asporto di cibi e bevande dai bar dopo le 18, evitando così che la gente si fermi all'aperto formando assembramenti, «ma non si dovrebbe decidere di porre tutta Italia in fascia arancione nei weekend: ogni regione, dunque, dovrebbe subire limitazioni in base alla propria situazione epidemiologica». Possibile, aggiunge Speranza, il passaggio automatico in arancione delle regioni non in base alla valutazione dell'indice Rt ma a quello di rischio alto (21 parametri).

Niente da fare per palestre e piscine: Speranza infatti ha detto che si pensa «di confermare tutte le misure vigenti: coprifuoco, chiusure palestre e piscine eccetera». Si ragiona ancora su musei e piste sci. Verrà inoltre prorogato lo stato di emergenza per tre mesi.