Meteo - 11 gennaio 2021, 11:16

Previsioni meteo per lunedì 11, martedì 12, mercoledì 13 (gennaio)

"Dati Rete CML - www.centrometeolombardo.com"

ANALISI SINOTTICA

Un fascia di alta pressione si allunga sull'Europa centrale e sulla regione Padano-alpina. Essa determinerà una fase di tempo stabile ed in prevalenza assolato almeno fino a metà della settimana con temporaneo rialzo delle temperature per influsso favonico tra Mercoledì e Giovedì. Successivamente probabile arrivo di aria più fredda dal N-Europa con brusco calo termico.

Lunedì 11 gennaio 2021

Tempo Previsto: Dapprima su tutta la Lombardia quasi sereno e solo qualche annuvolamento di poco conto sulla Bassa Padana fino al tardo mattino.
Dal meriggio su tutta la Lombardia sereno o quasi sereno e solo qualche annuvolamento passeggero in altitudine a partire dalla serata su Valtellina, Valchiavenna e Prealpi Occidentali. Asciutto.
Temperature: valori minini in diminuzione compresi tra -8/-3°C (attorno a -2/-1°C nei grossi centri urbani), valori massimi stazionari ed oscillanti tra 3/6°C.
Venti: al piano dapprima brezze per lo più deboli dal settore NW, da metà giornata, fino a sera, brezze per lo più deboli da WSW.
A 1500m deboli o moderati dal settore NE con raffiche fino a 30-40Km/h.
a 3000m per lo più moderati dal settore NE con raffiche fino a 60-70Km/h.

Martedì 12 gennaio 2021

Tempo Previsto: Durante la notte su tutta la Lombardia quasi sereno o poco nuvoloso con passaggi di nubi in altitudine soprattutto su Valchiavenna, Valtellina e fascia prealpina dal Verbano alla Valle Camonica.
Dal mattino su Valchiavenna e Valtellina nuvolosità irregolare; altrove in parte nuvoloso o nuvoloso (velato) con frequenti passaggi di nubi medio-alte: occhiate di sole in particolare all'Ovest ed in pianura.
Dal meriggio su Valtellina e Valchiavenna molto nuvoloso e dal tardo pomeriggio su Val San Giacomo e Livignasco deboli precipitazioni con neve fino a 1000-1200m; Sul resto della regione nuvoloso o molto nuvoloso con transito di estesi banchi di nubi medio-alte specie su Lombardia centro-Est, mentre all'Ovest maggiori schiarite soprattutto in serata.
Temperature: valori minini in lieve aumento compresi tra -6/-1°C (attorno a 0/1°C nei grossi centri urbani), valori massimi quasi stazionari ed oscillanti tra 2/6°C.
Venti: al piano dapprima brezze dapprima deboli, dal tardo mattino a tratti sostenute da WSW.
A 1500m moderati dal settore NW con raffiche fino a 60Km/h.
a 3000m dapprima deboli/moderati da NORD, dal tardo mattino forti dal settore NW con raffiche fino 80-90Km/h.

Mercoledì 13 gennaio 2021

Tempo Previsto: Nottetempo su Lombardia Est in parte nuvoloso: ancora addensamenti lungo le aree confinali di Valtellina e Valchiavenna, ove si potranno ancora avere deboli precipitazioni nevose; altrove quasi sereno o poco nuvoloso con ultimi passaggi di nubi medio-alte.
Dal mattino su Valchiavenna e Valtellina poco nuvoloso o in parte nuvoloso con temporanei addensamenti lungo le aree confinali del settore retico; sul resto della Lombardia sereno o quasi sereno e solo qualche nube di poco conto.
Dal tardo pomeriggio nuovo aumento della nuvolosità su fascia alpina (Valtellina) e prealpina (da Alto Verbano a Valle Camonica) con nuove precipitazioni per lo più deboli su Val San Giacomo, Val Malenco, Bormiese e Livignasco con neve fino a 800-1000m.
Temperature: valori minini in lieve aumento compresi tra -4/1°C (attorno a 2/3°C nei grossi centri urbani), valori massimi in aumento ed oscillanti tra 5/10°C (valori >10°C nelle aree sotto effetto favonico).
Venti: al piano brezze tra deboli e sostenute dapprima da WSW, dal tardo pomeriggio graduale rotazione al settore NE. Episodi di föhn (vento da Nord) lungo le Valli con raffiche fino a
A 1500m moderati/forti dal settore NW in attenuazione dal pomeriggio con raffiche fino 70-80Km/h.
a 3000m forti o molto forti dal settore NW con raffiche fino a 100-120km/h.