Nel settembre dello scorso anno era comparso un annuncio su marketplace, piattaforma online Facebook, per la vendita di un “Bimbi”(elettrodomestico tuttofare) usato, in ottimo stato, a soli 200 euro.
Tale annuncio attira l’attenzione di una signora di Mortara, che contatta il venditore, Luigi, prima sulla piattaforma web, poi sul numero di telefono fornitogli e si accorda per l’acquisto: così il primo ottobre 2020 la signora versa su una carta Postepay i 200 euro pattuiti. Una volta incassati i soldi il venditore sparisce senza consegnare la merce: film tristemente già visto.
A seguito di denuncia, la Stazione di Gravellona Lomellina svolge delle indagini riuscendo a risalire agli intestatari della carta Postepay e dell’utenza telefonica usata per contattare la vittima: entrambe i soggetti residenti in provincia di Napoli.
Così, grazie anche all’ausilio dato dai carabinieri delle Stazioni di Varcaturo (NA) e Napoli Posillipo, si è arrivati ad identificare D.L. di Pozzuoli (NA) di anni 59, intestatario della carta postepay, nonché P.C. di Napoli, 38enne, il quale ha dichiarato di non avere in uso quell’utenza telefonica ma di essersi intestato tale numero dietro compenso di 50 euro.
Così i soggetti, con vari pregiudizi penali, sono stati deferiti in stato di libertà all’autorità giudiziaria per il reato di truffa in concorso.