Sport - 31 gennaio 2021, 20:00

Basket serie B: Elachem col brivido piega Piadena (78-76)

I ducali tornano al successo faticando più del previsto nell'ultimo quarto

foto Laura Marmonti

Con un andamento poco adatto ai deboli di cuore, la Elachem Vigevano trova la vittoria sul parquet amico del PalaBasletta, superando per 78-76 Corona Platina Piadena. Un successo che per tre quarti di gara era stato ampiamente nelle corde dei ducali, ma che un ultimo periodo da 11-24 ha rimesso in discussione fino al canestro liberatorio dal pitturato di Niccolò Gatti. Gialloblù con quattro uomini in doppia cifra che agganciano nuovamente in vetta Piacenza, con la differenza punti favorevoli negli scontri diretti, ma nella circostanza di buono ci sono stati soltanto i due punti da incasellare nella classifica, come dichiarato apertamente dallo staff tecnico gialloblu a fine partita.

Vigevano dopo due minuti in equilibrio, costruisce il primo allungo con Mazzuchelli dal pitturato e Passerini che ciuffa la retina dalla lunga distanza per il 12-6. Strautmanis prova a tenere a galla Piadena, ma un Bugatti padrone dell'area avversaria deposita i due punti del 17-8 Elachem. Piadena ci prova con il giovane Arienti, che con quattro punti di fila riporta gli emiliani sotto di tre lunghezze (19-16). Coach Piazza non ci sta e chiama timeout. La mossa regala gli effetti sperati in casa ducale, che infila un parziale di 7-0 sull'asse Mazzucchelli-Gatti e al primo buzz il tabellone recita 24-16.

Nel secondo quarto il copione della gara sembra non voler cambiare, I gialloblu controllano i ritmi e ogni tentativo di Piadena di riportarsi in scia risulta velleitario, vedi schiacciata di Chinellato (26-21), poi è ancora Bugatti a fare la voce grossa sotto le plance per il 34-22. La tripla ciuffata da Mazzucchelli, a circa metà frazione, regala il massimo vantaggio alla Elachem sul 37-22. Gli emiliani in questa fase cercano di limitare i danni soprattutto con il tandem Arienti-Strautmanis, Mazzucchelli invece è ancora una sentenza dall'arco (45-31). All'intervallo lungo è 45-33 Vigevano.

Nel secondo tempo gli emiliani provano nuovamente a scuotersi trovando in De Bettin e Malagoli fonti di gioco e canestri che però almeno in questa fase non scalfiscono più di tanto le certezze di Vigevano sempre in controllo della partita. Si iscrive a referto anche Cucchiaro con la tripla del nuovo +13 (65-52), punteggio con il quale si chiude il terzo periodo. 

Nell'ultimo quarto accade l'impoderabile, un autentico black out patito da Vigevano rimette in corsa Piadena che rosicchiato punto su punto, trascinata da De Bettin spauracchio della difesa gialloblu in questo frangente aggancia la parità sul 76-76, Motta per poco non trova anche il canestro del sorpasso con il pallone che danza sul ferro. Provvidenziale è arrivata la palla recuperata il canestro dall'area di Niccolò Gatti a poco più di un minuto dal buzz conclusivo, che ha ridato letteralmente ossigeno ai ducali prima dei liberi sbagliati da Mazzucchelli per sigillare la vittoria, graziato dall'errore a un secondo dalla fine di Chinellato.