Sport - 14 febbraio 2021, 20:13

Basket, Serie B: Elachem Vigevano in difficoltà, Olginate passa (77-84)

Dopo essere stata fuori partita per tre quarti, Vigevano riesce a rimettere in discussione il match nell’ultima frazione ma non basta. Olginate gestisce con freddezza ed espugna il Basletta. Per la Elachem si ripropone il problema della tenuta difensiva

foto Laura Marmonti

Vigevano manca il ritorno in testa alla classifica, ma soprattutto rimedia la terza sconfitta nelle ultime quattro partite, ripresentando problemi in difesa come dimostrano i 52 punti concessi nel primo tempo agli ospiti. Il secondo tempo in continuo crescendo ha rimesso in discussione la partita, con la Elachem che si è trovata addirittura in vantaggio di un punto a poco più di tre minuti dalla fine. Olginate, però, non ha perso la testa e nel finale ha fatto valere le energie fisiche e mentali residue necessari a portarsi a casa il risultato.

Il primo canestro della partita è di Giannini, che conclude bene in transizione e subisce fallo per un gioco da tre punti. Percentuali basse dalla media e lunga distanza, le squadre scelgono di andare spesso in area. Arriva al 3’ il primo canestro da te, con Avanzini per il 6-8 in favore di Olginate. Gli attacchi fanno muovere molto la difesa, avendo spesso la meglio. Al 5’ due rimbalzi (uno in difesa e uno in attacco) propiziano il primo tentativo di allungo di Olginate, che riesce a mettere due possessi fra sé e i ducali. Sale in cattedra Negri, a mantenere il vantaggio ospite attorno ai 5-6 punti. Ambrosetti sul finale di quarto mette la tripla che porta lo scarto in doppia cifra (18-28).

Nel secondo quarto Olginate affretta le conclusioni, con la conseguenza di abbassare le percentuali. Vigevano prende morale ma fatica a ridurre lo svantaggio, perdendo il magic moment. Da lì a poco, infatti, gli ospiti iniziano a bombardare. Al 13’ Tremolada segna due triple di seguito per il 21-36 che certifica le difficoltà di Vigevano da entrambi i lati del campo. Anche Brambilla si iscrive al festival del tiro da tre, mentre la squadra di casa si affida a soluzioni dei singoli, con scarso successo. La Elachem ci capisce poco, poi sembra reagire e metterci più fisico. La tripla di Tassone illude, portando sul -10 al 18’, ma Olginate va subito via di nuovo. Una palla persa porta Tremolada a schiacciare il 33-50. Un canestro da tre di Gatti allo scadere porta i giocatori ducali negli spogliatoi con 14 punti di svantaggio (38-52) e la sensazione di non essere in partita.

Rossi ruba palla nella prima azione del terzo quarto e pesca Mazzucchelli solissimo nell’angolo: la tripla non entra, per Vigevano è la classica serata in cui sembra non funzionare niente. Un blocco molto sospetto di Gatti procura un’autostrada a Mazzucchelli per il ritorno a -10 (42-52 al 22’). È sempre il numero 7 ducale a cercare le crepe della difesa avversaria. Per una vera rimonta, però, occorrerebbe una maggiore presenza in difesa dove invece Negri e Lenti continuano a imperversare. Vigevano riesce comunque ad arrampicarsi sul -6 (51-57) al 25’, con gli avversari già in bonus. Olginate si affida ad Avanzini. La grinta di Rossi riporta sotto la squadra di casa. Gli ospiti a quel punto registrano la difesa; la Elachem smette di segnare e in un attimo ritorna a -12. La tripla di Bevilacqua a fine quarto significa tenere ancora aperta la partita (58-67).

Difese ruvide in avvio di ultimo quarto, i tiri che entrano lo fanno solo dopo essersi arrampicati sul ferro. Al 14’ Tassone viene sfidato al tiro, e mette la tripla del -4 (67-71). Lo stesso Tassone, però, frana addosso a Giannini intento a tirare dall’arco: i liberi riportano Olginate a +7. La Elachem ora difende bene, ne beneficia anche l’attacco e in tre azioni si arriva al -1 (73-74 al 16’). Bugatti segna il canestro del sorpasso. Olginate sceglie la difesa a zona per il finale punto a punto. Bloise, sullo scadere dei 24’’, segna il 77-80 a 1.48” dalla fine. Tassone e Bugatti, ben marcati, falliscono i tiri da tre del possibile pareggio. Giannini segna da due mandando fuori giri Mazzucchelli in difesa. Giorgi perde palla nell’azione successiva. Bloise con due liberi chiude il match sul 77-84.

Cosi coach Piazza a fine partita: “Olginate è una squadra in salute, hanno Brambilla che per i loro schemi di gioco è perfetto. Rispetto all’andata è un roster cambiato molto. Dobbiamo tornare a difendere come alcune settimane fa, altrimenti faremo molta fatica a vincere ancora partite. Alcuni episodi non mi hanno convinto come ad esempio il terzo fallo segnalato a Mazzucchelli, quando al tavolo risultavano essere due. Detto questo Olginate ha meritato di vincere, sono stati più bravi di noi nei momenti importanti dell’incontro. Sono comunque fiducioso perchè la squadra in settimana sta lavorando bene nonostante i vari acciacchi dell'ultimo periodo".