Attualità - 22 febbraio 2021, 15:40

Vigevano, le modalità di iscrizione ai servizi educativi e scolastici per il 2021/2022

Comunicato stampa diffuso dal comune di Vigevano

1-SPORTELLO INFORMAZIONI PER ACCESSO SERVIZI EDUCATIVI E SCOLASTICI

2-CREDENZIALI SPID PER UTENTI SERVIZI EDUCATIVI E SCOLASTICI

1-In riferimento alle scadenze riguardo alle iscrizioni per l’A.S. 2021/2022 ai Servizi Educativi e Scolastici (scuole infanzia, nidi, refezione, pre-post scuola) è intenzione dell’Amministrazione Comunale, in particolare dell’Assessorato ai Servizi Educativi, di facilitare la comunicazione tra Famiglie e Comune fornendo le informazioni e la consulenza  utili per tutte le diverse procedure previste e di interesse: modalità di iscrizione e di accesso on line al sito comunale, tipologia dei servizi richiesti, rette, aggiornamento stato pagamenti, modalità di pagamento, consegna ISEE e altra documentazione, accettazione/rinuncia al posto, Regolamenti Servizi.

A tale riguardo è stato creato un apposito SPORTELLO PER IL CITTADINO a cui è possibile telefonare per consultazione e per prenotare un appuntamento in presenza, presso la sede del Comune in p.zza Calzolaio d’Italia.

I giorni e gli orari a cui accedere dal 1 marzo 2021 sono lunedi, mercoledi e venerdi, dalle ore 8,30 alle 13, a questi numeri telefonici: 0381299-803, per appuntamento 0381299-825 e -899

Il sito del Comune a cui collegarsi è al link https://www.comune.vigevano.pv.it/contenuti/notizie/apertura-sportello-servizi-scolastici

I numeri telefonici diversi da quelli sopra indicati non sono più disponibili.

A tale riguardo è in fase di attuazione una capillare diffusione del presente comunicato alle Scuole e ai Servizi all’Infanzia 0-6 anni, alle famiglie tramite i referenti scolastici e i rappresentanti dei genitori, agli Uffici Comunali interessati.

2-L’accesso al portale ACME per la gestione e i pagamenti delle rette dei Nidi, Scuole Infanzia e Servizi scolastici di refezione e pre-post scuola avviene tramite le credenziali SPID  dal 1 marzo 2021 per le famiglie che si iscrivono e accedono per la prima volta ai sopracitati Servizi a partire da questa data.

Le famiglie che già usufruiscono dei Servizi possono invece continuare l’accesso con le credenziali già in uso, con proprio numero di tessera e password, fino al 30 settembre 2021.

A partire dal 1 ottobre TUTTI gli utenti devono munirsi di credenziali SPID per poter accedere al portale.

Sul sito del Comune è possibile prendere visione della presente comunicazione e accedere al link con le indicazioni per poter ottenere lo SPID.