Attualità - 09 marzo 2021, 18:26

Covid-19, in Italia oggi 19.749 nuovi contagi e 376 vittime. Tamponi raddoppiati

La crescita dei nuovi positivi torna a sfiorare i ventimila al giorno: oggi però molti più tamponi. Lombardia regione più colpita, seguono Campania, Emilia e Piemonte

E' di 19.749 nuovi positivi la crescita del Coronavirus in Italia. Lo riporta il bollettino della protezione civile di oggi: si tratta del risultato di 176.331 tamponi molecolari (345.336 con gli antigenici, ovvero i test rapidi) eseguiti nelle scorse ventiquattro sul territorio nazionale. Il dato di oggi è in crescita evidente: ieri l'incremento era stato di 13.902 casi a fronte però di 102.428 tamponi molecolari (184.684 con i rapidi), visto che il dato del lunedì risente sempre della ridotta attività dei laboratori durante il fine settimana. 

Questo il trend dei giorni precedenti in Italia: lunedì 13.902 casi e 184.684 tamponi, domenica 23.641 casi e 355.024 tamponi, sabato 24.036 casi e 378.463 tamponi, venerdì 24.036 casi e 378.463 tamponi, giovedì 22.865 casi e 339.635 tamponi, mercoledì 20.884 casi e 358.884 tamponi, martedì 17.083 casi e 154.603  tamponi.

Le vittime nel nostro Paese oggi sono 376, mentre ieri erano stati 318, l'altro ieri 207 e tre giorni fa 307. Nelle terapie intensive risultano assistiti 2.756 pazienti: ieri erano 2.700. Nelle ultime ventiquattro ore invece sono stat12.999 i guariti contro 13.893 del giorno precedente. 

In Lombardia i nuovi positivi sono 4.084 individuati da 30.006 tamponi molecolari (47.619 con gli antigenici). Ieri erano stati 2.301 con 19.380 tamponi molecolari, l'altro ieri 4.397 con 32.144 test. Le vittime nella nostra regione sono oggi 63: ieri erano state 52, l'altro ieri 33. Infine nelle terapie intensive lombarde i posti letto occupati sono 611, ieri erano 597. 

Questa invece la situazione nelle altre regioni: Campania +2.709, Emilia +2.429, Piemonte +2.018,  Veneto +1.608, Lazio +1.431, Puglia +1.286, Toscana +1.001, Friuli +598, Sicilia +595, Marche +423, Liguria +248, Umbria +232, Prov. di Trento + 213, Abruzzo +187, Prov. di Bolzano +178, Basilicata +182, Calabria +149, Sardegna +146, Molise +18 e Valle d'Aosta +18.