Continua al crescita dei casi di Covid in Italia, anche nel fine settimana l'attività ridotta dei laboratori porta a una flessione del conteggio dei nuovi contagi. L'aumento registrato oggi dal bollettino della protezione civile è di 21.315 nuovi positivi riscontrati sul territorio nazionale, frutto di 167.974 tamponi molecolari processati, 273.966 contando quelli antigenici, ovvero i test rapidi. Ieri i casi riscontrati erano stati 26.062 mentre i tamponi 203.131 (372.944 con gli antigenici). .
Questo il trend dei giorni precedenti in Italia: sabato 26.062 casi, venerdì 26.824 casi, giovedì 25.673, mercoledì 22.409, martedì 19.749, lunedì 13.902, domenica 23.641, sabato 24.036.
Le vittime nel nostro Paese oggi sono 264, mentre ieri erano stati 317, l'altro ieri 380 e tre giorni fa 373. Nelle terapie intensive risultano assistiti 3.082 pazienti: ieri erano 2.982, quindi sono cento in più. Nelle ultime ventiquattro ore invece sono stati 11.205 i guariti contro 14.970 del giorno precedente.
In Lombardia i nuovi positivi sono 4.334 individuati da 33.593 tamponi molecolari (45.013 con gli antigenici). Ieri erano stati 5.809 con 40.120 tamponi molecolari, l'altro ieri 6.262 con 40.976 test. Le vittime nella nostra regione sono oggi 61: ieri erano state 66, l'altro ieri 89. Infine nelle terapie intensive lombarde i posti letto occupati sono 714, ieri erano 694.
Questa invece la situazione nelle altre regioni: Emilia +3.032, Campania +2.449, Lazio +1.812, Veneto +1.587, Puglia +1.542, Piemonte +1.530, Toscana +1.305, Marche +616, Sicilia +613, Friuli +604, Abruzzo +323, Liguria +321, Calabria +300, Prov. di Trento +273, Umbria +270, Sardegna +118, Basilicata +106, Prov. di Bolzano +103, Molise +52 e Valle d'Aosta +34.