Attualità - 23 marzo 2021, 09:56

La storia incontra il digitale: gli AIPS Awards proclamano i vincitori con un messaggio di speranza dal Castello rinascimentale di Vigevano

Che notte magnifica è stata. Il castello di Vigevano, simbolo del Rinascimento, è diventato il palcoscenico per la cerimonia digitale degli AIPS Sport Media Awards 2020. Un gala diverso in epoca Covid che porta un messaggio potente: in tempi di lock-down e zone rosse, la rinascita è possibile. È stato stimolante, emozionante, semplicemente fantastico.
Andrea Ceffa, sindaco di Vigevano, ha aperto la cerimonia in un video con il presidente di AIPS Gianni Merlo. "Dicono che anche Leonardo da Vinci sia venuto qui per trovare ispirazione e spero che anche noi potremo ispirare molte persone da qui perché anche questa è una sorta di rinascita per noi", ha detto Merlo.

Dopo aver presentato i membri del comitato esecutivo di AIPS, la giuria ed il panel di esperti che hanno svolto un ruolo fondamentale nel processo di valutazione, Valentina Clemente, conduttrice e giornalista di Sky TG 24, ha formalmente presentato Gianni Merlo.

FUTURO “C'è una luce alla fine del tunnel, proprio come la vediamo qui, in questo magnifico castello dove ci troviamo oggi. Ma dobbiamo batterci contro la corruzione, contro il nostro stesso coronavirus che sono le fake news, le partite truccate e difendere l'accesso agli eventi sportivi. Con questo messaggio di speranza, ricordiamo che dopo il Covid, dobbiamo tornare al nostro mondo normale che deve essere migliore di quello passato ", ha detto.
Un video di grande impatto ci ha ricordato cosa sia veramente il giornalismo, parola dopo parola, immagine dopo immagine, i finalisti in attesa, online, collegati dalle loro case. Ogni categoria è stata quindi presentata, con i candidati che incrociavan le dita per conoscere l’esito finale. Rammaricato di non poter essere a Vigevano a causa del blocco, il segretario generale dell'AIPS Jura Ozmec ha presentato i vincitori della categoria Photography  Sport Action.

LE PAROLE DEI PROTAGONISTI
"E’ una splendida notizia, sono molto felice, non avrei voluto scattare questa foto, ma visto che è avvenuto questo incidente, facciamo che sia un avvertimento all’eccesso di ambizioni e la troppa volontà di vincere", ha detto Andrzej Grygiel (Polonia), la cui foto Crash ha mostrato l'orribile incidente al traguardo del Giro di Polonia come nessun altro. Era l'unica immagine che mostrava Dylan Groenewegen cadere a terra dopo essere stato spinto da Fabio Jakobsen.
Andrew Bernstein (2 °), con una splendida foto di LeBron James, e Eduardo Del Fresno (3 °), con l'ultimo respiro in una scena di canottaggio, sono finiti sul podio.

ARTICOLI SCRITTI La scrittura con il miglior pezzo di colore (Best Color Piece) è arrivata in seguito ed è stato il primo vicepresidente di AIPS Esat Yilmaer ad annunciare il podio.

"Grazie alla giuria, sono così commosso e felice. Ringrazio i miei colleghi che hanno contribuito a questa storia, ma soprattutto alla famiglia che ha perso un'amorevole mamma e moglie di cancro. Ha ispirato questa storia e la cui pubblicazione ha permesso di vietare l'uso della cera al fluoro nello sci in tutto il mondo. A volte il giornalismo conta davvero”, ha detto il vincitore Bernt Jakob Oksnes (Norvegia), per il suo reportage speciale Mom is dying (Dagbladet), letto in pochi giorni da 1 milione di persone, un quinto della popolazione del paese.Lars Spannagel (Germania) e Julian Linden con Jessica Halloran (Australia) sono arrivati ​​rispettivamente secondo e terzo.

VIDEO Il miglior documentario (Video Documentary), presentato dal presidente di AIPS Europe Charles Camenzuli, è stato assegnato a Lous Myles, per Stop the Tour (BT Sport), in cui sir Trevor McDonald racconta la storia di come lo sport ha contribuito a far cadere l'Apartheid, attraverso un movimento di protesta pluridecennale nel rugby e nel cricket. "Non me lo aspettavo affatto. Anche se lo sport non ha posto fine all'Apartheid, ha certamente dato un contribuito e desidero ringraziare tutte le persone che hanno partecipato a questo documentario”, ha detto Myles.

Il lavoro investigativo di Hajo Seppelt, Grit Hartmann e Nick Butler (Germania) sul doping, trasmesso in ARD, è arrivato secondo, mentre Red Blood, una produzione di Canal + diretta da Jean Marie Goussard, che ritrae la stagione di Formula 1 1982 con la coppia di terzi, Gilles Villeneuve e Didier Pironi, è arrivato terzo.

UN ITALIANO IN FINALE La categoria Audio, presentata dal vicepresidente AIPS Ioannis Daras, aveva tre storie diverse e ben costruite. "Voglio ringraziare tutti gli atleti che hanno messo a rischio tutto il loro lavoro e la loro carriera protestando e per aver fatto una dichiarazione più grande di loro e inviando un messaggio al mondo", ha detto la vincitrice Tracey Holmes, il cui spettacolo "The Ticket, Black Lives Matter e il diritto di protesta degli atleti” è stato premiato con il primo posto. L’italiano Dario Ricci, con una ricostruzione di Italia 4 Germania Ovest 3, “La partita di un'intera nazione” per Radio24 è arrivato secondo, mentre Moritz Cassalette (Germania), il cui spettacolo “Enke, vita e tragedia di un portiere” è arrivato al terzo posto.


FOTOGRAFIA È seguito Il premio al miglior portfolio fotografico (Photography Portfolio), annunciato dal vicepresidente di AIPS Mohammed Hiji, in cui Adam Pretty, in un messaggio molto emozionante, si è congratulato con gli altri candidati e le atlete - "due donne straordinarie" -  che ha catturato in una straordinaria raccolta fotografica di arrampicata in Cina prima del debutto dello sport alle Olimpiadi.  Il secondo in questa categoria è stato Roman Vondrouš (Repubblica Ceca), con un incredibile reportage sul calcio fuori dallo stadio Bohemians di Praga; il terzo è stato Clive Brunskill (Regno Unito), con un affascinante portfolio di tennis.


CONTRO IL MATCH-FIXING Il premio speciale per il giornalismo investigativo ha coinvolto tre diversi continenti e un unico delicato argomento: le partite truccate nel calcio. Sergio Rangel e Fred Justo, in rappresentanza di O’Globo (Brasile), hanno raccontato le infiltrazioni mafiose nelle divisioni inferiori. “Siamo qui con il resto dell'equipaggio, sentiti ringraziamenti ad AIPS per questo supporto. Tutti hanno sentito parlare di partite truccate, anche noi, quando abbiamo iniziato a indagare, abbiamo deciso di affrontare una grande sfida, sapere tutto sulle scommesse illegali", ha detto Rangel.


Idah Waringa e Jeff Kinyanjui, in Kenya sono stati premiati per il Football Con, un lavoro congiunto che coinvolge stampa e TV. "Vincitori e vinti vengono decisi molto prima del calcio d'inizio", hanno detto in un'indagine su una piaga che sta distruggendo il calcio keniota. "Ci sentiamo onorati di aver ricevuto un supporto incredibile dalle persone, e ringraziamo anche Nation Media Group che ci ha fornito la piattaforma per mostrarlo", ha detto Waringa. "Le partite truccate non si fermano, continuano ancora", ha aggiunto Kinyanjui

Lo svizzero Patrick Oberli ha creato Fixed, A Football Comedy, per Ziggosport TV nei Paesi Bassi, scoprendo la famosa partita amichevole Togo-Bahrein le cui ripercussioni sono ancora in corso. “Nel 2010, quando si giocò la partita, fu una farsa in tutto il mondo. Ma nessuno, nemmeno la FIFA o l'Interpol, hanno mai indagato su questa partita. La vera sfida era quella di trovare questi “figuranti” in Bahrein, Togo, Austria e in molti altri luoghi”, ha detto.

Il video ‘Storia di un atleta’ (Video Athlete Profile) è stato presentato dal presidente ad interim di AIPS America Carlos Julio Castellanos, che ha annunciato i vincitori. Il primo premio è stato assegnato a Pierre Deprez (Belgio), con un video emozionante dal titolo “Piotr Van Montagu: Un arciere (non) come gli altri”, in onda su RTBF, che mostra le incredibili abilità di Van Montagu, un uomo senza braccia. "Sono molto contento per questo prestigioso premio, ma quello che deve essere davvero più orgoglioso è Piotr, il personaggio del nostro video, un ragazzo fantastico, un atleta promettente, che ha dovuto allenarsi a casa, vivendo più solo che mai durante questo periodo. Questo premio sarà una spinta fantastica per lui e ovviamente gli devolveremo il ricavato ", ha detto Deprez.
Secondo in questa categoria è arrivato Lewis Johnson (USA), per Gift of Life, un altro emozionante racconto della NBC Sports del collasso di Kemoy Campbell durante una gara indoor a New York. Il terzo premio è andato a Jermain Raffington (Germania) con Sadio Mané - Made in Senegal, documentario sull'attaccante del Liverpool e le sue origini.

DINA-ASHER SMITH VINCE Per gli editoriali (Writing Best Column), il vicepresidente AIPS Evelyn Watta ha presentato la vincitrice Dina-Asher Smith, una campionessa del mondo dei 200 metri che scrive potenti pezzi di opinione sul Daily Telegraph e sul Women’s Sport Monthly. L’articolo che ha vinto riguarda il razzismo e descrive la sua stessa storia. "Ovviamente in quanto atleta non me lo aspettavo, non so che dire. Grazie al The Telegraph che mi ha dato la possibilità di raccontare la mia storia ", ha detto.
Al secondo posto Andreea Giuclea (Romania), con la sua riflessione “Come conciliare la leggenda di Kobe Bryant con le accuse di abusi sessuali” pubblicata su lead.ro, mentre al terzo posto è arrivato Alexey Avdokhin (Russia) per la sua rubrica sul doping di stato russo nello sport.ru.

TENNIS E LIBERTA' Il video corto con durata inferiore ai 10 minuti (Video Short Feature) è stato presentato dal presidente di AIPS Africa Mitchell Obi. Hassen Guedioura (Francia) è stato il vincitore del MagTeam che ha dato alla tennista Ines Ibbou la piattaforma per la sua lettera aperta al tennista Dominic Thiem. Proprio all’inizio della pandemia, Il video descriveva la dura realtà dei giocatori di tennis di basso livello e la loro lotta. “Un ringraziamento speciale alla mia squadra, ma soprattutto a Ines, che è un esempio di dignità e coraggio. Ha usato la sua voce, da giovane donna, da africana, da donna araba e, soprattutto, da atleta dedita. Il ricavato di questo premio è suo”, ha annunciato Guedioura.

LARGO AI GIOVANI I vincitori delle categorie Young Reporters sono stati annunciati dal presidente di AIPS Asia Sattam Al-Sahli. Clarisse Sih (Camerun) è stata la vincitrice nei broadcasting per la sua indagine televisiva Karate Tai Sabaki, “più di quanto sembri”, trasmessa dalla Camerun Radio TV. Anna Szilágy (Ungheria) ha vinto nella categoria ‘fotografia’ e Ari Schneider (USA) è stato il vincitore negli articoli scritti con la storia di alpinisti sloveni pubblicata sul New York Times.


IL GIORNALISTA SPORTIVO PIU' LONGEVO Da Barranquilla, il veterano Chelo De Castro ha continuato a festeggiare il suo 101esimo compleanno ed è stato insignito del premio speciale alla carriera A Life In Sport, insieme ai suoi familiari. "Il giornalismo ha bisogno di tenacia", ha detto in un video registrato.

Una menzione speciale ai nostri colleghi che hanno lavorato duramente ai tempi del Covid è stata introdotta appositamente in questa edizione e sono state annunciate le opere migliori e più preziose che riceveranno un certificato di partecipazione per 9 diverse categorie.
È seguito un breve video sullo sport nella pandemia, un promemoria di ciò che verrà dopo: una nuova entusiasmante edizione degli AIPS Sport Media Awards, un incontro di e-college per maggio e la speranza che il prossimo anno gli Awards possano essere un gala in presenza.  

Sarà il segno che la pandemia è stata sconfitta. 

Martin Mazur - AIPS Media