Cultura-Eventi - 23 marzo 2021, 12:26

Vigevano: "Loading...2021", aspettando il Festival delle Trasformazioni 2021

Il Festival delle Trasformazioni si è rimesso in moto, Rete Cultura con le associazioni culturali vigevanesi sta già lavorando alla nuova edizione che si terrà, come orami di consueto, a fine settembre.

“L’esperienza della scorsa edizione, spiega il Presidente Michele Linsalata, ha però insegnato qualcosa, da un momento indubbiamente di crisi per gli incontri culturali, gli eventi, Rete Cultura insieme a tutte le associazioni si sono trasformate e si sono utilizzati nuovi mezzi - che non devono sostituire gli eventi in presenza- che possono creare delle opportunità nuove.

Da qui nasce l’idea del “Loading Festival delle Trasformazioni 2021” una serie di incontri per ora ancora online che ci accompagneranno nelle prossime settimane verso le tematiche che verranno affrontate nella edizione del Festival.”

I primi due incontri proposti in questa minirassegna organizzata da Rete Cultura, sono a cura delle associazioni Sopramaresotto e “Pensare globalmente Agire localmente”.

Si inizia lunedì 29 marzo alle 21 sul canale Facebook e YouTube di ReteCultura Vigevano con un incontro in cui l’architetto e critico d’arte Fortunato d’Amico intervista Gianni Biondillo che attraverso il suo ultimo libro “Lessico Metropolitano” ci porta “dentro il grande racconto della metropoli e dei suoi vocaboli, stilando un appassionato prontuario di seduzione urbana che dobbiamo conoscere tutti. Perché nessun paesaggio è innocente e nessuno di noi può fare a meno di reclamare il proprio diritto alla città”.

Nel secondo appuntamento, il 12 aprile (sempre alle ore 21 sul canale Facebook e You Tube di ReteCultura Vigevano), Fortunato d’Amico incontra Marcella Gabbiani, architetto e Direttrice Premio Internazionale Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura, presenta una rassegna di recenti progetti nazionali e internazionali che oggi stanno interessando le middle town di tutto il mondo. Un case history di approfondimento sarà dedicato ad un progetto di rigenerazione di un'area urbana a Vicenza

Altri appuntamenti proposte dalle diverse associazioni che sono parte di ReteCultura Vigevano sono già in programmazione e il calendario degli appuntamenti sarà sempre aggiornato sulla pagina Facebook di ReteCultura Vigevano.