Cronaca - 23 aprile 2021, 15:21

Vigevano: nuova truffa. Questa volta i truffatori si spacciano per l’Inps che promette aiuti economici a causa della pandemia

Codacons: “Naturalmente si tratta di phishing. Ma questa volta i truffatori utilizzano particolari accortezze per non essere identificabili. Nel caso in cui aveste subito una truffa non esitate a contattare il nostro sportello s.o.s. banche”

Questa volta viene utilizzato un indirizzo di posta certificata simile a quella dell’INPS, la mail è firmata con nome e cognome di un funzionario dell’istituto realmente esistente ed invita i destinatari a scaricare e compilare un modulo allegato per accedere a benefici di salvaguardia per mitigare i disagi economici causati dalla pandemia.

In realtà si tratta dell’ennesimo caso di phishing, un escamotage di astuti truffatori per estorcere le coordinate bancarie e i relativi codici di accesso svuotando il conto corrente del malcapitato che dovesse cadere vittima del raggiro.

Codacons: “Ovviamente l’INPS prende le distanze da questa mail ribadendo di non richiedere mai per prassi, l’invio di dati riservati via e-mail. Ma questa volta la presa di distanza potrebbe essere tardiva in quanto chi ha organizzato la truffa, questa volta, ha fatto le cose per bene e ben potrebbe indurre in errore ignari consumatori. Per informazioni sul tema, segnalazioni e per ricevere assistenza legale contattare lo Sportello S.O.S. Banche del Codacons all’indirizzo codacons.pavia@gmail.com o al recapito 347.9619322”.