Sulle date delle riaperture c'è grande confusione ed è difficile stare dietro a tutte le ipotesi. L'unica certezza, per ora, è che a dire la parola definitiva e ufficiale sarà la cabina di regia convocata dal governo per lunedì e che potrebbe anche anticipare qualche mossa.
Vi proponiamo intanto uno schema sintetico delle possibili date delle riaperture in base a quanto è trapelato finora stilato dal Corriere della Sera.
Sabato 15 maggio riaprono piscine all'aperto, stabilimenti balneari e saranno aboliti i cinque giorni di quarantena per chi rientra dai Paesi Ue.
Lunedì 17 maggio: la cabina di regia deciderà e ufficializzerà tutte le riaperture sul tavolo, magari anticipandone qualcuna.
Venerdì 21 maggio: le Regioni saranno inserite nelle fasce (bianca, gialla, arancione, rossa) in base ai nuovi parametri (nuovi contagiati, numero ricoverati Covid e terapie intensive, Rt ospedaliero).
Lunedì 24 maggio: coprifuoco ridotto dalle 23 alle 5.
Possibile ok alle consumazioni al bancone dei bar.
Martedì 1° giugno: riapertura delle palestre e dei ristoranti al chiuso dalle 5 alle 18 ma è al vaglio anche di prolungare quest'ultima misura oltre le 18, dunque per la cena.
Martedì 15 giugno: possibile ok a cerimonie e banchetti nuziali.
Giovedì 1° luglio: via libera a fiere, convegni e parchi tematici (quest'ultimi però potrebbero essere riaperti in anticipo).