Cronaca - 28 giugno 2021, 12:00

Voghera: altro investimento stradale, sotto accusa la velocità

Codacons: “A quanti altri incidenti dovremo ancora assistere? E’ evidente come il problema principale sia la velocità nei centri urbani, chiediamo con forza l’abbassamento del limite a 30 km/h”

Ennesimo incidente stradale in via Gramsci a Voghera. Questa volta, a fare le spese dell’alta velocità del veicolo, è stato un 68enne. Ovviamente l’investimento è avvenuto sulle strisce pedonali che attraversano via Gramsci in prossimità di piazza Meardi. L’uomo è stato sbalzato sul cofano dell’auto dove ha quasi sfondato il parabrezza, ed è stato spinto in avanti per una ventina di metri sino a quando non è caduto a terra perdendo molto sangue. Alcuni passanti che hanno assistito alla scena hanno chiamato i soccorsi ed è prontamente giunta sul posto un’ambulanza della Croce Rossa oltre a tre pattuglie della polizia locale per i rilievi del caso.

Codacons: “Non ci sembra che ci sia molto da discutere. Statistiche alla mano sono almeno una decina gli incidenti che si verificano ogni anno in questo tratto di strada e la causa è unica: l’alta velocità. Chiediamo a gran voce di ridurre il limite a 30 km/h in tutte le zone sensibili del centro abitato, si tratta di una misura di civiltà, l’unica in grado di contenere l’incidentalità stradale e di offrire garanzie e sicurezze per i pedoni. Già a Tromello, il limite è stato introdotto, cosa aspetta il Comune di Voghera? Per informazioni sul tema, segnalazioni e per ricevere assistenza legale contattare il Codacons all’indirizzo codacons.pavia@gmail.com o al recapito 347.9619322”.