Cultura-Eventi - 26 luglio 2021, 01:28

Vigevano, lo strepitoso concerto di Antonello Venditti

Il cantautore romano entusiasma per oltre 2 ore il pubblico del Castello Sforzesco

Ha iniziato da dove ha lasciato due anni fa, Antonello Venditti icona della musica italiana, con il brano "Sotto il segno dei pesci" e ha ricordato le ultime due date che gli mancavano per terminare il tour a Londra e a Jesolo.

Battute politicamente scorrette del cantautore romano hanno divertito il pubblico e fatto riflettere sul tempo del lockdown per la pandemia seguite dall'esecuzione del pezzo "Bomba o non bomba".

Musicalmente accattivante il suono del sax soprano, che ha sottilineato le romantiche melodie di questo artista dalla creatività senza tempo. 

Molto divertente l'aneddotto raccontato da Venditti quando, in un albergo milanese, ha incontrato Bob Marley con il quale ha condiviso l'ascensore, questo racconto ha dato l'ispirazione al cantautore per "Piero e Cinzia". 

Forte è stata l'interpretazione di "Giulio Cesare", brano molto simbolico per Venditti, perché gli ha fatto ricordare gli anni della sua giovinezza, ai tempi dei mondiali dell'66,. 

La platea ha respirato il venticello friccicarello di Roma, con la canzone "Roma Capoccia", l'atmosfera data dal blu delle luci sul palco ha fatto sembrare di stare sotto "ar cupolone". 

Il brano "Ci vorrebbe un amico", è stato dedicato al personale ricordo di Lucio Dalla da parte di Venditti durante una parentesi sofferta del suo passato. 

"... E noi ci ricorderemo di un ragazzo con un pianoforte... e la notte è ancora nostra!!!", così si è emozionota la platea con "Notte prima degli esami" tributando il cantautore romano con un immenso, infinito coro. 

Una canzone che sfiora i versi della poesia è stata " Dimmelo tu cos'è" testo che racconta di una Roma ormai lontana e dimenticata. 

Divertentissimo il sondaggio tra la platea, il cantautore ha voluto sapere chi, tra le donne, è riuscita a perdonare un tradimento, e le ragazze che hanno alzato la mano sono state chiamate sul palco e il cantautore ha incoronato la miss" Dalla pelle al cuore ", eseguendo poi l'omonimo brano. 

Una nota di colore è stata la presenza di una coppia di novelli sposi con tanto di abiti da cerimonia, che hanno ricevuto da parte di questo grande musicista un augurio speciale. 

Insuperabile assolo di sax tenore sul pezzo "Amici mai", a seguire "Che fantastica storia la vita" 

A chiusura del concerto, standing ovation per "Benvenuti in Paradiso" e "Ricordati di me". 

Con ogni probabilità il pubblico di Vigevano si ricorderà a lungo della performance di questo grande artista.

Francesca Ventura