Uno dei momenti più difficili che una persona si ritrova a dover affrontare suo malgrado nella sua esistenza, quello è sicuramente la morte di una persona cara.
Non a caso abbiamo messo al primo la perdita di una persona cara e non la propria morte proprio perché in un certo senso la morte di una persona cara è molto peggio della nostra quando comunque non ci saremo e saranno di più le persone care a soffrire per noi.
Certamente come arriva questo evento e come ci si arriva fa la differenza così come fa la differenza se questo grande senso di dolore e abbandono che deriva dalla perdita di una persona cara, viene affrontato da una persona che ha un carattere forte e se invece viene affrontato da una persona che già mostra di avere un carattere fragile e questo evento non fa altro che scatenare e amplificare tutte le sue vulnerabilità.
Così come oggettivamente è molto diverso se si arriva a quella situazione con la persona che è morta dopo una lunga malattia e tutti eravamo già pronti oppure è un evento che è arrivato improvvisamente e magari la persona era giovane, non aveva malattie e non ha lasciato nemmeno un testamento su come volesse che fosse organizzato il suo funerale
Lo sdoganamento di una pratica
Diciamo questo perchè se invece la persona avesse lasciato un suo testamento nel quale dice di voler essere cremato o cremata cercheremmo un'impresa di onoranze funebri che si occupa di cremazione e anche delle inumazioni che se ormai c’è da dire che tutte si occupano di questo servizio così come c’è da dire che ormai ogni famiglia ha una sua impresa di pompe funebri di riferimento.
Anzi non possiamo non notare che ormai moltissime persone scelgono questa pratica al posto della classica sepoltura ma non sempre è stato così soprattutto in Italia.
Fino a pochi anni fa c’erano molte più ritrosie ad affidarsi al sistema delle cremazioni soprattutto qui in Italia ma in generale in Europa e i motivi sono svariati.
Prima di tutto le questioni erano religiosi nel senso che fino a qualche anno fa la Chiesa Cattolica non approvava questo tipo di pratica e anche ora preferisce una sepoltura tradizionale ma è rimasto un po' più aperta alla possibilità di affidarsi ad un servizio di cremazioni E già questo non era poco considerando che molte persone nel nostro paese anche se non praticanti ma almeno culturalmente sono cattoliche e quindi non vogliono andare in quel momenti contro questa tradizione.
E poi un altro motivo parecchio sentito per il quale le persone quando sentivano parlare di cremazioni avevano i brividi e non ci pensavano nemmeno è fatto di associare questa pratica agli stermini nei campi nazisti, nazisti che come ben sappiamo se abbiamo studiato la storia utilizzavano la pratica delle cremazioni per uccidere le persone che erano ancora vive.
E anche perché soprattutto molte persone hanno ancora l'idea che passeremo ad altra vita sempre con il nostro corpo e quindi non possiamo decidere di bruciarlo. Ma invece che sono le inumazioni? Le inumazioni sono delle pratiche cimiteriali che avvengono durante il seppellimento del corpo e in pratica consistono nel mettere la salma dentro una fossa scavata nella terra.