La giovane pianista toscana 24enne, "enfant prodige" diplomatasi a soli 14 anni con il massimo dei voti, ha eseguito con grande enfasi e tecnica ineccepibile un programma vario ed esteso che ha spaziato tra le diverse produzioni del compositore polacco F. Chopin.
Un vero e proprio percorso musicale ha accompagnato lo spettatore tra la Barcarola op. 60, il Gran Valzer op.18, il Notturno op.55 n.1.
Nell'esecuzione della polacca op.44 traspare il ricordo del paese natìo che il compositore dovette abbandonare a causa della repressione russa, ma al quale rimase fortemente legato fino alla sua prematura scomparsa.
A seguire le Tre Mazurke op.59 ed infine la Sonata n.2 op.35 che nel terzo movimento, la famosissima "Marcia Funebre" la pianista Michelle Candotti ha dato prova di una grande maturità espressiva e di una fedele interpretazione della partitura.
Due bis sono stati concessi al termine del concerto, richiesti dal pubblico tra un tripudio di applausi.
La giovane pianista Michelle Candotti parteciperà a breve al concorso Chopin di Varsavia, evento musicale più importante in Polonia che, oltre a divulgare la musica di Chopin, scopre i più grandi talenti pianistici, permettendo ai giovani musicisti di avviare la loro carriera internazionale.
Ha introdotto e presentato il concerto Sergio Marchegiani direttore artistico della rassegna Piano Echos.
Degna di nota la splendida location di Palazzo Treville - Accademia Filarmonica la cui costruzione è risalente al XVIII secolo.