Economia - 04 novembre 2021, 18:00

Sicurezza sul gioco: importante anche online

Nel corso degli ultimi anni, complice anche il lungo lockdown che nel 2020 ha attanagliato il Belpaese e che ha proseguito poi nella stagione invernale, il settore del gioco online ha avuto un forte sviluppo.

Nel corso degli ultimi anni, complice anche il lungo lockdown che nel 2020 ha attanagliato il Belpaese e che ha proseguito poi nella stagione invernale, il settore del gioco online ha avuto un forte sviluppo.

A rendere il gioco online sempre più attrattivo, è anche la possibilità di giocare da casa senza obblighi di spostamenti, che in un periodo in cui la pandemia non è ancora terminata, non è un fattore da sottovalutare. Per questo motivo, uno degli aspetti fondanti delle piattaforme che propongono questo tipo di intrattenimento, è legato al fattore sicurezza.

In questi anni sono numerosi i siti online che hanno fatto passi da gigante per implementare sempre di più la sicurezza dei propri clienti. Questo capita soprattutto perché anni fa esistevano diversi siti ingannevoli, che facevano di tutto per attirare utenti inconsapevoli derubandoli dei loro risparmi attraverso portali costruiti ad hoc. Solo fino a qualche anno fa, infatti, l’AAMS si occupava solo di lotterie e totocalcio, garantendo sicure solo strutture fisiche e lasciando il mercato online al caos, dove le tutele dei giocatori erano inesistenti.

Mentre oggi, è sempre più semplice garantire sicurezza ai propri clienti, grazie alla protezione dei dati sensibili, spesso inseriti nei processi di registrazione.

Negli anni la lista dei casinò sicuri e certificati dallo Stato si è espansa notevolmente, e questo ha creato dall’altra parte la difficoltà di scegliere, e la necessità di essere in grado di identificare la migliore piattaforma di gioco. Il mondo del gioco online in Italia, infatti, è popolato da tantissimi di operatori e spesso, soprattutto per chi è da poco entrato nel mondo del gioco online, risulta difficile capire a quale operatore affidarsi.

Ma come scegliere un casinò online veramente attendibile? Il primo suggerimento, nel momento in cui si è intenzionati a creare un conto gioco su una piattaforme online, è quello di controllare adeguatamente le varie recensioni lasciate dagli utenti, critici numero uno per la sicurezza e l’esperienza di gioco. Inoltre, essenziale per una protezione al 100%, è controllare se il sito in questione è garantito dalle licenze AAMS o ADM, rilasciate Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli, e che concedono l’autorizzazione a giocare da remoto.

Nei siti verificati da queste licenze, infatti, i giocatori possono divertirsi su casino online sicuri senza rischiare di incappare in truffe. Qualsiasi sito sprovvisto di queste licenze, è invece da ritenere illegale e come tale non è sicuro accedervi. Infatti, la certificazione AAMS è una tra le più garantite in questo senso, soprattutto visto che accerta come il casinò si adegui e rispetti la normativa italiana a proposito del gioco d’azzardo.

È proprio grazie a questa notevole espansione nel mondo digitale che lo Stato ha dovuto prendere nuovamente in esame la legislazione sul gioco, in modo da essere in grado di tutelare anche tutti i giocatori online, dove i rischi sono talvolta maggiori. Nel 2006 sono state regolate le poker room e nel 2011 sono stati legalizzati anche i siti di casinò online. Da questo momento in poi, per lavorare legalmente in Italia, qualsiasi casinò ha dovuto sottoporsi a continui controlli da parte dello Stato e dotarsi appunto di una regolare licenza AAMS/ADM.

Un altro aspetto da non sottovalutare legato al fattore sicurezza sicurezza è relativo all’assistenza clienti, essenziale in diversi momenti, ma in modo particolare durante la creazione del proprio conto di gioco. È infatti molto importante rendersi conto di quanto questo fattore possa influire sul gioco successivo, e quindi è bene ricordarsi di non trattarlo mai in maniera superficiale. Infatti, in qualsiasi momento è possibile avere necessità di assistenza, ed è uno degli elementi che andranno poi a pesare nella valutazione finale dell’esperienza di gioco garantita dalle piattaforme. Fondamentale è la presenza di un’assistenza con operatori h24, disponibili ad accompagnare l’utente e ad aiutarlo in caso di necessità in qualsiasi passaggio, in modo facile, veloce e intuitivo.

Un ultimo fattore importante, nella scelta di un portale sicuro, è quello relativo ai bonus erogati, in particolar modo ai bonus di benvenuto, utilizzati per ampliare sempre di più lo spettro di clienti interessati. Ma attenzione a non farsi trarre in inganno, in quanto questo è l’ultimo aspetto da tenere in considerazione quando si parla di sicurezza.

Detto questo, i bonus rimangono comunque una valida opzione per valutare un gioco sul quale poi si andrà a scommettere, in quanto si tratta di bonus gratuiti, che non necessitano di alcuna registrazione, e permettono in questo modo di testare i vari giochi prima di aprire un conto gioco sul portale scelto.