Presentazione del libro “Domitilla dai capelli al vento” e giornata nella natura con attività didattiche e leccornie magiche per famiglie e bambini. Dopo il grande successo dell'incontro con MARIO CALABRESI, che lo scorso 19 settembre ha presentato alla Tenuta San Marzano Mercurina il suo ultimo libro “Quello che non ti dicono”, nell'ambito del progetto di rigenerazione della Tenuta e di sviluppo del suo Centro di Educazione Ambientale la Fondazione DAREFRUTTO propone una intera giornata nella natura dedicata a bambini e famiglie.
L’evento “DOMITILLA, LA MAGIA DELLA NATURA” nasce dalla volontà di promuovere il territorio. Protagoniste delle attività sono infatti:
- Elena Pecora, autrice del libro “Domitilla dai capelli al vento” Edizioni Epoké, giovane educatrice cinofila e mamma, originaria di Pieve del Cairo, che ha dato vita a una storia di fantasia e magia ambientata nella natura, tutta al femminile. Con Elena entreremo nella vicenda narrata nel libro e conosceremo Domitilla e gli altri personaggi.
- Elisabetta Beccaria, titolare de “L’ Edicola di Betty” a Pieve del Cairo, un punto di riferimento e una importante risorsa per le attività creative e laboratoriali dedicate ai bambini di tutte le età di Pieve del Cairo e del circondario. Con Elisabetta, Domitilla sarà la protagonista in due laboratori divisi per fascia d'età dei bambini: la trasformeremo in un addobbo natalizio ed esploreremo le emozioni dei personaggi del libro e dei bambini presenti creando il “diario magico delle emozioni”.
- ADMaiora, gruppo di professionisti attivi in tutta la Lombardia, specializzati in attività didattiche a tema naturalistico e scientifico e gestione museale, partner della Fondazione per proposte didattiche in natura dedicate alle scuole (potete trovarle sul sito della Fondazione o sul sito di ADMaiora). Con ADMaiora si scoprirà tutta la magia del bosco, in una divertente attività nella natura alla ricerca di ingredienti per una pozione magica finale.
- Il Vetusto Monferrato, street food del territorio, allieterà la giornata con magia durante colazione, pranzo, merenda e servizio caffetteria. Da tempo la Fondazione DAREFRUTTO, organizzazione senza scopo di lucro nata per promuovere la cultura per la tutela e la valorizzazione del patrimonio rurale naturalistico e ambientale, ha avviato un percorso di rigenerazione della Tenuta San Marzano Mercurina.
Grazie ai contributi del Gal Risorsa Lomellina, si è dato inizio ad interventi di restauro conservativo, così le antiche cascine situate in aree naturalistiche di grande pregio torneranno aperte alla comunità per progetti ambientali, culturali e sociali. Alla Cascina San Marzano è già operativo il Centro di Educazione Ambientale. Aule e laboratori sono a disposizione di corsi di formazione, convegni e workshop sulla natura e l’ambiente.
Un punto di riferimento per contribuire a stimolare attività di studio, ricerca didattica e formazione, promuovere il territorio mediante iniziative di turismo rurale, naturalistico ed ambientale. Completano il progetto camere con bagno per l'accoglienza di visitatori interessanti a permanenze medio-lunghe per vivere a pieno il patrimonio ambientale e naturalistico.
Tanti altri progetti sono stati sostenuti e vedranno la luce entro la primavera del 2022 con tanti partners sia del territorio che delle grandi città limitrofe. Il Valore Naturalistico del Territorio La Tenuta contiene una preziosa foresta di ontano nero che cresce in un terreno paludoso e fontanili che alimentano i corsi d’acqua naturali ricchi di specie vegetali e animali. All’interno si trova di una delle “garzaie” più belle della Lomellina. All’esterno delle aree boschive e palustri si attraversano le risaie, ambienti coltivati che offrono il terreno di caccia ideale per gli aironi.
PROGRAMMA DELLA GIORNATA
h.10.30 apertura giornata e colazione magica con “Il Vetusto”
h.11.00 scuola di magia nel bosco, a cura di ADMaiora
h.12.30 pranzo magico con “Il Vetusto”
h.14.00 presentazione del libro con l'autrice Elena Pecora e firmacopie
h.15.00 laboratorio creativo a cura di Betty Beccaria
h.16.00 merenda magica con “Il Vetusto”
Informazioni, costi e prenotazioni:
https://www.fondazionedarefrutto.it/12-dicembre-domitilla-alla-tenuta-san-marzano-mercurina/