Cronaca - 18 dicembre 2021, 13:15

Terremoto Milano, la Protezione Civile: nessun danno a persone e cose

“Dalle verifiche effettuate dalla Sala Situazione Italia, che si è messa in contatto con le strutture locali del Servizio nazionale della protezione civile, non risultano danni a persone o cose” causati dalla scossa di terremoto di questa mattina in provincia di Bergamo.

Lo fa sapere in una nota la Protezione civile, spiegando che l`evento sismico è stato registrato dall`Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia alle ore 11.34 con magnitudo ML 4.4 ed epicentro localizzato nel comune di Bonate Sotto, in provincia di Bergamo.

“Sono vicino alla comunità scolastica, alle cittadine e ai cittadini di Bergamo e delle aree lombarde colpite dalle scosse di terremoto. Siamo in contatto con i nostri uffici territoriali per monitorare la situazione delle scuole”. 

Lo scrive su Twitter il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi.Sono state chiuse alcune scuole anche a Milano, dopo la forte scossa di terremoto di questa mattina. Dai licei classici Tito Livio e Beccaria al liceo artistico Caravaggio, gli studenti hanno lasciato la scuola con ore di anticipo rispetto al previsto. Altri istituti, invece, come il liceo classico Manzoni sono rimasti aperti proseguendo normalmente le lezioni.