Cultura-Eventi - 27 dicembre 2021, 14:37

Vigevano: confermato il concerto "Musiche da Oscar" in programma la notte di San Silvestro all'Odeon

Un imperdibile evento per un grande obbiettivo

Nonostante i limiti e ulteriori restrizioni previste nel nuovo decreto del 23 dicembre è confermato questo imperdibile appuntamento. Un evento fortemente voluto dagli organizzatori che invitano gli amanti della Musica, del Cinema e della Cultura a salutare il 2021 e iniziare il nuovo anno nel segno della bellezza e della Musica. Inoltre è da ricordare che l’evento è benefico, perché tutto il ricavato verrà devoluto all’acquisto di un defibrillatore da installare all’esterno del Cinema Teatro Odeon affinché sia a disposizione di tutta la collettività. La proposta che il Cinema Teatro Odeon lancia per l’ultimo dell’anno 2021, alle ore 21,15, è quella di coniugare Cinema e Musica con il concerto “MUSICHE DA OSCAR”.

E’ facilmente intuibile come il programma sarà incentrato sulle più belle colonne sonore di tutti i tempi. Ad eseguirle vi sarà il prestigioso ENSEMBLE LE MUSE, reduce da un tour che, oltre toccare l’intera nostra penisola, ha recentemente avuto successo in Belgio, Olanda e a Parigi con un programma di musiche cinematografiche incentrato sulla figura di Ennio Morricone. Ospite musicale della serata sarà la suadente voce del soprano OLGA ANGELILLO, che ci farà rivivere le magiche atmosfere delle indimenticate interpretazioni di Liza Minelli, Audrey Hepburn, Judy Garland. Siederà al pianoforte l’ideatore e creatore dell'Ensemble, l’istrionico M° Andrea Albertini.

Questa formazione è di recente costituzione (aprile 2010, debutto in grande stile con l’attore Ugo Pagliai). Ma in così poco tempo si è già fatta largo spazio nel panorama musicale italiano collaborando tra l’altro con altri attori di chiara fama quali Giuseppe Pambieri, Paola Gassman e con i ballerini Marco Pierin e Patrizia Campassi. Recente è la presentazione ufficiale in Conservatorio in Alessandria del primo cd del gruppo, con musiche tutte dedicate alla settima arte (musica filmica insomma). Ecco allora che nella serata del 31 dicembre nella sala del Cinema Odeon di Vigevano si ascolteranno particolarissime rielaborazioni per violoncelli dei più famosi brani di Nino Rota, Ennio Morricone, Nicola Piovani, Henry Mancini con le colonne sonore degli indimenticati film tra cui “Colazione da Tiffany”, “Pink Panther” “Mission” “C’era una volta il West” “Il Padrino” “Il buono, il brutto, e il cattivo”…

Come sempre durante questo concerto sarà coinvolgente da parte del pubblico seguire in sincrono sul grande schermo le proiezioni filmiche dei film la cui colonna sonora verrà eseguita sul palco dai musicisti e dalla cantante solista.

Sarà un viaggio emozionale e coinvolgente, che ci porterà indietro di qualche anno, quando andare al cinema era il più popolare appuntamento serale e le sale erano tutte le sere gremite. Nostalgicamente “C’era una volta il cinema”…  

NELLA SECONDA PARTE DEL CONCERTO, A RIDOSSO DALLA FINE DELL’ANNO SONO PREVISTI BRANI LEGATI ALLA TRADIZIONE DEL CAPODANNO E DEL DIVERTIMENTO.

Ingresso € 25,00 comprensivo di spettacolo e un pacchetto dolciario preparato dalla Pasticceria GelEtica Dolce Positivo  di Vigevano per festeggiare (purtroppo non tutti insieme come inizialmente previsto) l’inizio del 2022, all’insegna della Cultura e della solidarietà.

Le prevendite proseguono fino al 30 dicembre presso il Cinema Teatro Odeon dove sarà possibile acquistare i biglietti anche il giorno stesso dell’evento nei seguenti orari: lunedì-venerdì 10,00-12,00 e 15,00-18,00 o negli orari di proiezione.

Per informazioni e prenotazioni: tel 348.1269711 (anche whatsapp) ; email : associazione@labarriera.it

Evento realizzato dall’associazione culturale La Barriera OdV grazie al supporto organizzativo della Promoter PV di Silvio Petitto.

Il rinfresco dolce sono realizzati in collaborazione con Dolce Positivo.

Il ricavato, come detto in premessa, verrà destinato all’acquisto di un defibrillatore. Installare questo apparecchio all’esterno della struttura e non al suo interno è una scelta dettata dal buon senso, in considerazione non solo delle nostre attività teatrali, cinematografiche e con le scuole, ma anche della posizione strategica nei pressi di istituti superiori, professionali, elementari e materne, della parrocchia e dell’oratorio con cui condividiamo l’immobile, degli uffici comunali demografici, distanti 200 metri e, soprattutto, dei mercati del mercoledì e del sabato che richiamano migliaia di persone, specialmente anziane, e del parco pubblico Ferruccio Parri, la più grande area verde di Vigevano.

COMUNICAZIONE IMPORTANTE: L’ACCESSO AL CINEMA TEATRO E’ PERMESSO A COLORO CHE POSSEGGONO IL GREEN PASS AGGIORNATO , OCCORRE DOTARSI DI MASCHERINA FFP2 (IN DOTAZIONE ANCHE NELLA BIGLIETTERIA DEL CINEMA ).

È un segnale importante ed un messaggio forte di voglia di ripartenza quello che il Cinema Teatro Odeon e la Barriera di Vigevano hanno deciso di dare confermando il concerto di fine anno 2021 MUSICHE DA OSCAR. Responsabilità e consapevolezza che le misure di prevenzione e sicurezza in contrasto al Covid non possono, non devono fermare la Cultura, la Musica. Applicarle non deve voler dire privare lo spettatore al divertimento, alla bellezza. Rinunciare avrebbe dato un messaggio di resa inconcepibile e ingiusto per il pubblico, per gli artisti. Ci saranno piccole rinunce e nuove misure da adottare come l’impossibilità di fare il brindisi o quello di mettere le mascherine FFP2. Facciamo un appello che oltre a questo concerto ci siano altre iniziative o contributi affinché l’obbiettivo benefico dell’acquisto del defibrillatore per la collettività venga raggiunto.

Vi aspettiamo il 31 dicembre dalle ore 21,15 per una grande serata di Musica con l’Ensemble Le Muse dirette dal M° Andrea Albertini e la partecipazione della cantante Olga Angelillo.

Siamo onorati di contribuire a questa imperdibile evento.

Siamo solidali con gli organizzatori, i locali, gli artisti che hanno dovuto rinunciare o hanno visto annullati i loro eventi programmati.

#nuovodecreto  

Così Silvio Petitto, titolare della società organizzatrice di eventi teatrali e musicali PROMOTER PV: "Comunque la sensazione é sempre la stessa.  Ci trattano come degli accattoni, ci ritengono non essenziali, ci considerano gestori di luoghi o di situazioni pericolose anche quando dati e comportamenti di questi oltre 600 giorni di pandemia certificano ben altro. Altro blocco, maldestro per tempistica e modalità. Responsabilità e consapevolezza che le misure di prevenzione e sicurezza in contrasto al Covid non possono, non devono fermare la Cultura, la Musica. Applicarle non deve voler dire privare lo spettatore al divertimento, alla bellezza di partecipare ad un evento. Qualcuno di noi potrà comunque lavorare ma la precarietà aumenta come gli abbandoni definitivi dal settore di centinaia di lavoratori specializzati, di chiusure di compagnie, locali live.

Siamo solidali con gli organizzatori, i locali, gli artisti che hanno dovuto rinunciare o hanno visto annullati i loro eventi programmati."

#noifacciamoeventi #ripartenzaveracontinuativa"