Attualità - 01 marzo 2022, 09:03

FOTO. Le immagini da Kiev che raccontano di chi resiste insieme ai suoi animali

L’allevatrice ucraina di Levreri Italiani Lesia Smykovska sta raccontando la guerra attraverso le foto che scatta negli angoli della città. Una serie l’ha dedicata a chi non ha voluto abbandonare i suoi animali

Come tanti ucraini stanno facendo e grazie ai quali si può avere uno sguardo diverso sull’assedio di Kiev da parte di Mosca, anche Lesia Smykovska sta raccontando la guerra attraverso i suoi profili social. Da Kiev, dove gestisce un allevamento di Levrieri Italiani, il primo in Ucraina e vincitore di diversi premi internazionali, ci restituisce le immagini di quello che sta accadendo e come il popolo ucraino lo sta affrontando, resistendo.

In una serie di scatti ha immortalato gli ucraini che non hanno voluto lasciare la città e che si riparano nelle stazioni della metropolitana. Chi arriva per trascorrere la notte, ma anche chi, per paura delle bombe, sono giorni che vive sotto terra e con sé ha anche i suoi animali: cani, gatti, canarini, conigli… Accovacciati a terra, in giacigli di fortuna, restano gli uni stretti agli altri.

A Kiev, per occuparsi di oltre 400 animali salvati in anni di attivismo in Ucraina, è rimasto anche l’italiano Andrea Cisternino. Per chi ha deciso di scappare verso la Polonia inoltre, sono diverse le associazioni che si stanno offrendo di ospitare gli animali domestici che non possono attraversare il confine insieme ai padroni. Tantissimi sono già quelli costretti ad essere abbandonati sul confine