Meteo - 19 marzo 2022, 12:29

Previsioni meteo per sabato 19, domenica 20, lunedì 21 (marzo)

"Dati Rete CML - www.centrometeolombardo.com"

ANALISI SINOTTICA

La nostra regione rimane influenzata da una vasta area anticiclonica che trova perno sull'Europa centrale, e che impedisce alle perturbazioni atlantiche di transitare alle nostre latitudini.
Lungo il bordo meridionale dell'Anticiclone scivolano correnti più fredde, che subentrano sul nord-Italia dai quadranti orientali, ponendo le basi per una certa diminuzione delle temperature durante questo fine settimana.
A parte isolate nevicate sui settori prealpini ed alpini, non si prospettano precipitazioni significative per le nostre aree di pianura.

Sabato 19 marzo 2022

Tempo Previsto: Nella notte ed al mattino cielo molto nuvoloso su Alpi e Prealpi, con deboli precipitazioni sparse, specie tra Prealpi orobiche e val Camonica: fiocchi generalmente oltre i 1000m. Altrove nuvolosità meno compatta e più frastagliata. In giornata tendenza ad ampie aperture in pianura, ancora molte nubi sui rilievi alpini e prealpini, ma con fenomeni più locali.
Temperature: minime in lieve diminuzione, attorno a 5/8°C; massime in lieve diminuzione, tra 13/15°C;
Zero termico in diminuzione a 1200 m.
Venti: tra deboli e moderati da EST, con ulteriori rinforzi sulle pianure del mantovano.

Domenica 20 marzo 2022

Tempo Previsto: Nella notte ed al mattino ultimi fiocchi di neve tra Prealpi Orobiche e Val Camonica oltre i 1000m; altrove cielo parzialmente nuvoloso. In giornata tendenza ad ampi sprazzi assolati sulle pianure orientali, ancora nuvolosità sparsa sull'ovest della regione, ma senza fenomeni di rilievo.
Temperature: minime in ulteriore diminuzione, attorno a 2/6°C; massime pressoché stazionarie, attorno a 12/15°C;
Zero termico stabile, attorno ai 1200 m.
Venti: tra deboli e moderati da EST.

Lunedì 21 marzo 2022

Tempo Previsto: Nella notte ultime nubi sull'ovest Lombardia. In giornata avremo un cielo sereno o poco nuvoloso su tutta la regione.
Temperature: minime pressoché stazionarie, attorno a 2/6°C; massime in lieve aumento, attorno a 13/16°C;
Zero termico in risalita, attorno ai 1500 m.
Venti: deboli variabili.