L'orchestra nasce nel 2017 e si articola dalla formazione da camera fino a quella sinfonica. Un prestigioso appuntamento che concluderà la permanenza dell'associazione " Musica e Pensiero" a Palazzo Bricherasio.
In programma il celeberrimo "Carnevale degli animali" di Camille Saint-Saëns. I musicisti coinvolti sono le prime parti della MCO, l'organico prevede due violini, una viola, un violoncello, al quale verrà affidato lo struggente "Canto del cigno", un contrabbasso, un flauto, un clarinetto, percussioni e due pianisti.
È una composizione datata 1886 ed ebbe grande gloria durante la prima esecuzione pubblica a Parigi nel 1922. Amata e apprezzata dal pubblico di tutto il mondo, è uno dei brani maggiormente eseguiti. Attraversata da estrema brillantezza e humour musicale, Saint Saens la compone volendo ironizzare su svariati personaggi dell'ambiente musicale dell'epoca.
Il compositore, preoccupato di autodanneggiare la sua carriera, proibisce quindi la pubblicazione alle stampe prima della sua morte. La Fantasia zoologica è composta da 14 pezzi che vogliono essere una sfilata di ritratti e caricature, arricchiti dalla genialità compositrice dell'autore francese che, pur sfruttando un organico ridotto, riesce a creare un autentico capolavoro di stile e raffinatezza rara.
Nella personalissima visione di questo zoo, Saint Saens inserisce l'orgoglioso Leone, il goffo Elefante, una voliera incantata di uccelli, un fluttuante e affascinante acquario di pesci, le marce dei Canguri, il sentimentale Cigno, sonorità brillanti nella parodia musicale dei Pianisti (descritti come musicisti costretti a trascorrere molte ore al pianoforte con noiosissimi esercizi tecnici!).
Una vera e propria galleria di animali, 14 brani complessi interpretati da fuoriclasse della Monferrato Classic Orchestra che renderanno speciale la prossima domenica pomeriggio nel Salone Bricherasio. Il concerto inizierà alle ore 18 e vedrá anche la presenza di un attore professionista,il casalese Fabio Fazi.
I pianoforti sono gentilmente concessi dalla ditta Clivio Pianoforti di Alanno. La direzione artistica è affidata a Sabrina Lanzi.