Sport - 23 giugno 2022, 09:46

Campionati italiani giovanili, il Tennistavolo Vigevano Sport vola con i suoi talenti in erba. Spicca Gabriel Deleraico con un secondo e due terzi posti

Campionati italiani giovanili nel segno del Tennistavolo Vigevano Sport. Si sapeva che Gabriel Deleraico e Christian Sassi non avrebbero disputato il tricolore da semplici comparse ma che, al contrario, avrebbero lottato per conquistare la medaglia del metallo più prezioso. Alla fine è sfuggita per poco, anche se nelle tre competizioni a cui hanno partecipato sono stati in grado di ottenere risultati di grande livello. Nella categoria dei più piccoli, “Under 11”, hanno dimostrato come il settore giovanile ducale sia “in salute”.

Le due promesse della squadra vigevanese, in quel di Rimini, hanno aperto le danze con un ottimo terzo posto nel doppio maschile. La coppia Deleraico-Sassi ha superato senza problemi il girone di qualificazione. Una prima posizione che ha permesso di acquisire una maggiore fiducia nei propri mezzi che si è tradotta in buone prestazioni nel tabellone ad eliminazione diretta. A farne le spese è stato prima il duo Martinelli-Metelli e poi ai quarti sono stati Bassi-Silvestri ad alzare bandiera bianca. Un successo che ha spalancato ai ducali le porte della semifinale, dove hanno incrociato sulla loro strada i promettenti Trevisan-Slavec, tesserati per la società friulana Kras.

Un incontro che per la formazione vigevanese aveva il sapore della rivincita. Ad inizio aprile infatti, nel corso dei campionati italiani giovanili a squadre, i ragazzi delle due società si affrontarono in finale. In quell’occasione, nel doppio, il successo fu appannaggio del Kras con il risultato di 3-1. Il match di domenica scorsa è sembrato per certi versi una fotocopia di quello di due mesi fa. Il primo punto in comune è stato lo splendido avvio di incontro da parte dei ducali. Hanno subito condotto nel punteggio grazie alla vittoria del primo set, ma nei restanti parziali è stata la coppia friulana a dettare legge ribaltando la situazione. Un 3-1 che ha permesso a questi ultimi di disputare e vincere agevolmente la finale con il risultato di 3-0.

Una terza piazza che è stata solo il preludio di ciò che i campionati italiani avrebbero riservato alla società Tennistavolo Vigevano Sport. Le soddisfazioni sono anche arrivate nella categoria doppio misto. Christian Sassi si è presentato ai nastri di partenza della competizione in coppia con Gaia Marroccoli del Tennistavolo Vallecamonica e, dopo aver superato il girone al secondo posto, la coppia lombarda si è arresa alla “bella” agli ottavi di finale. Si è invece fatto strada a suon di vittorie rotonde il duo Gabriel Deleraico - Matilde Buzzoni. Cinque successi che hanno permesso alle teste di serie numero 1 del torneo di giocarsi la finalissima contro i toscani Pietro Campagna del C.I.A.T.T. Prato e Carolina Bernini del Tennistavolo Livorno. Ad imporsi sono stati questi ultimi, bravi a ribaltare lo svantaggio iniziale vincendo i restanti tre parziali.

Una sconfitta che comunque non cancella l’ottimo percorso della coppia lombarda, arrivata ad un soffio dalla conquista del sogno tricolore. Per Gabriel la prestazione superlativa offerta nei doppi è stata impreziosita da un altro importante risultato. Nella gara regina, il singolo, il pongista vigevanese ha centrato un fantastico terzo posto. Una prova autorevole, dove ha saputo farsi strada senza sbavature fin dal girone di qualificazione. Nel tabellone ad eliminazione diretta ha poi superato gli avversari con rotondi 3-0 e in semifinale ha lottato come un leone contro il forte Robert Graur. La “bella” ha però sorriso all’atleta del Tennistavolo Bentegodi. Il grande merito di Gabriel è stato quello di non aver mollato, neppure quando tutto sembrava ormai perso. Dal 2-0 iniziale ha rimontato raggiungendo l’avversario sul 2-2. Niente da fare, invece, per Christian Sassi, bravissimo comunque nel vincere tutte le partite preliminari per qualificarsi al singolo “Under11”. Raggiunto l’obiettivo minimo, il pongista vigevanese non si è accontentato dando tutto se stesso per superare il girone ma, con due sconfitte ed una sola vittoria, l’ostacolo si è reso insormontabile.

Grande merito per l’impresa dei ragazzi ducali va infine attribuito a Vitali Deleraico, papà di Gabriel, che, oltre ad allenare il settore giovanile del TT Vigevano Sport, ha seguito i giovani in questa avventura ai campionati italiani. Preziosi consigli durante le partite, ma soprattutto si torna a casa con importanti indicazioni su cosa migliorare per essere ancor più competitivi il prossimo anno.