/ Meteo

Meteo | 19 novembre 2022, 11:40

Previsioni meteo per sabato 19, domenica 20, lunedì 21 (novembre)

"Dati Rete CML - www.centrometeolombardo.com"

Previsioni meteo per sabato 19, domenica 20, lunedì 21 (novembre)

ANALISI SINOTTICA

L'anticiclone europeo si è isolato sulla Scandinavia, mentre il veloce flusso perturbato oceanico, pilotato da un minimo sulla Scozia, sta conducendo aria fredda di origine polare sul bacino del Mediterraneo.
Essa originerà un'area ciclonica tra la Sardegna ed il Tirreno che darà luogo ad una fase di variabilità sulla Lombardia, ma senza precipitazioni di rilievo almeno fino alla prima parte di Lunedì.

Sabato 19 novembre 2022

Tempo Previsto: Di notte e al mattino su Varesotto, Comasco, Lario, Valchiavenna, Valtellina e Valli Orobiche in parte nuvoloso con passaggi di nubi medio-alte, mentre sul resto della Lombardia irregolarmente nuvoloso con frequenti addensamenti e talora al piano nebbia: dal mattino qualche debole pioggia su Cremonese e Basso Mantovano.
Dal meriggio fino a sera su Valtellina/Valchiavenna, Verbano, Varesotto, Comasco, Lario, Milanese, Brianza e Valli Orobiche poco nuvoloso o in parte nuvoloso e solo temporanei annuvolamenti, mentre sul resto della regione nuvoloso o molto nuvoloso con alcune schiarite a sera: qualche debole pioggia intermittente dal Lodigiano al Mantovano.
Temperature: valori MIN in diminuzione e compresi tra 2/6°C, fino a 7/9°C nei grandi centri urbani e nelle aree interessate da effetti favonici;
valori MAX in lieve flessione e compresi tra 11/15°C con picchi più alti su Varesotto/Comasco e Garda.
Venti: al piano fino all'alba brezze per lo più deboli da NNE, mentre durante brezze deboli da SW in rotazione serale a NW.

Domenica 20 novembre 2022

Tempo Previsto: Fino a metà giornata su Oltrepò Pavese, fascia alpina (Valtellina), fascia prealpina (dal Verbano al Garda) ed alta pianura in prevalenza poco nuvoloso con qualche modesto annuvolamento; mentre sul resto della Lombardia nuvoloso o irregolarmente nuvoloso con nubi basse stratiformi o nebbia in parziale dissoluzione dall'alba: in generale asciutto.
Nel meriggio su tutta la Lombardia completa dissoluzione della nebbia con cielo quasi sereno o poco nuvoloso e solo qualche annuvolamento in altitudine all'Ovest verso il tramonto, mentre a sera su tutta la regione in parte nuvoloso o nuvoloso con frequenti passaggi di banchi nuvolosi: forse qualche breve pioggia sul settore retico del Valtellinese con neve oltre 1000m.
Temperature: valori MIN in lieve flessione e compresi tra 0/5°C, fino a 6/8°C nelle grandi aree urbane e sul Garda;
valori MAX quasi stazionari e compresi tra 10/14°C con picchi più elevati su pedemontana tra il Verbano ed il Lario.
Venti: al piano nottetempo ed a sera brezze deboli dal settore NORD, mentre in giornata dal settore SW.

Lunedì 21 novembre 2022

Tempo Previsto: Nella notte ancora nuvoloso con annuvolamenti più frequenti su Lombardia Est, poi fino al tardo mattino sereno o poco nuvoloso con primi annuvolamenti in altitudine all'Ovest verso metà giornata: nebbia su media e bassa pianura (dal Lodigiano al Mantovano) in progressiva dissoluzione dal mattino.
Dal meriggio rapido aumento della nuvolosità su tutta la Lombardia ed a sera cielo molto nuvoloso o quasi coperto con addensamenti compatti e persistenti: prime piogge a sera tra deboli e moderate su Lombardia centro-Ovest, mentre più deboli ed intermittenti su Valtellina ed all'Est. Neve oltre 1000-1200m su Prealpi Ovest, mentre oltre 1200-1400m su Orobie e Bresciano.
Temperature: valori MIN stazionari e compresi tra 0/5°C, fino a 6/7°C nelle grandi aree urbane e sul Garda;
valori MAX quasi stazionari e compresi tra 10/14°C con picchi più elevati su pianura occidentale.
Venti: al piano fino al primo mattino brezze deboli dal settore NW, mentre dalla tarda mattinata brezze sostenute a tratti vento moderato dal settore EST.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore